In cucina una delle cose più fastidiose che può accadere è quella di dover fare i conti con insetti, uova o larve che trovano il modo di trasformare i cibi da noi conservati in un ottimo terreno di coltura. In questi casi ben poco è possibile fare se si guarda ai cibi contaminati, ogni cosa andrà gettata via, ma questo è uno dei pochi modi che ci permette di sbarazzarci di questo problema. In questa occasione poi vedremo in particolare come eliminare l'insetto della farina dalla dispensa. Non si tratta di un problema complesso, anzi sono individuabili molteplici soluzioni a seconda dell'origine del problema. Per questa ragione è possibile intervenire autonomamente con notevoli risparmi in termini di intervento di specialisti della disinfestazione. In ogni caso se il problema dovesse ripresentarsi o persistere si consiglia sempre di chiamare un esperto del settore, anche solo per scongiurare pericoli per la propria salute, quella dei propri cari e dei vicini. La cucina rimane il primo luogo in cui è possibile fare i conti con insetti del genere proprio per l'alta probabilità che loro hanno di sopravvivere grazie alla notevole quantità di cibo conservato quotidianamente. È questo il primo motivo che deve sempre spingerci a effettuare controlli costanti a partire dalla cucina. Buona lettura!