Un altro ottimo metodo naturale per evitare che i moscerini possano rimanere attratti dall'odore che il contenitore della frutta emana, consiste nell'optare per del bicarbonato di sodio a secco ricoprendo magari il cestino con un tulle, in modo che l'alimento in oggetto possa respirare e quindi si evita che deperisca. Il bicarbonato di sodio tra l'altro per la sua struttura molecolare essendo un classico mangiaodori, riesce ad occultare anche quello della frutta quindi a scongiurare l'invasione dei moscerini. A margine di questa guida è importante sottolineare che quando si conserva in casa la frutta, è consigliabile girarla di continuo per evitare che possa marcire su qualche lato, creando quindi le condizioni ideali per i moscerini che l'attaccherebbero proliferando anche su altri pezzi ancora intatti.