Anzitutto, quando la superficie di un marmo è seriamente graffiata, incombe la necessità di utilizzare delle superfici di carta abrasiva, una a grana media e l'altra a grana sottile. Il metodo consisterà nel lavorare con la prima per assottigliare il solco creato dai graffi, ed equipararlo al resto della superficie. In seguito, utilizzando la carta a grana sottile, si elimineranno i nuovi solchi che fuoriusciranno a seguito dell'abrasione. Una volta fatto ciò, si adopererà una passata di cera con un pennello, lasciandola in posa per circa mezz'ora. Rimuovendo il tutto con un panno di lana, si potranno eliminare i graffi restituendo la giusta lucentezza al marmo. La carta abrasiva rischierà comunque di consumare ed assottigliare il marmo, per cui converrà utilizzare delle paste.