DonnaModerna

Come eliminare i batteri più comuni in casa

Tramite: O2O 28/01/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

I batteri sono ovunque, ma purtroppo (o per fortuna) non si vedono ad occhio nudo. Infatti, se dovessimo impilare le migliaia di batteri presenti in una casa, riuscirebbero comunque ad entrare nella capocchia di uno spillo. Non tutti sono dannosi, ma quelli di tipo infettivo possono essere molto pericolosi. Con così tanti tipi di germi e di batteri,  potreste incontrare qualche difficoltà a sbarazzarvene: seguendo questi semplici passaggi, sarete sulla strada giusta per liberarvi della maggior parte dei germi dannosi. Vediamo insieme come eliminare i batteri più comuni in casa.

26

Occorrente

  • Aceto
  • Bicarbonato di sodio
  • Ammoniaca
  • Candeggina
  • Prodotti enzimatici
36

Liberarsi degli scarafaggi è sicuramente il primo passo per evitare il proliferare dei batteri che causano i germi. Ricerche hanno dimostrato che gli scarafaggi domestici possono essere responsabili della salmonella, dello streptococco e dello stafilococco. Posizionate anche delle trappole per topi: i roditori portano batteri nocivi all'interno della vostra casa per via della loro pelliccia e dei loro rifiuti. Utilizzate sistemi di depurazione UV per uccidere i batteri più comuni che si trovano nell'acqua. Recenti analisi hanno trovato batteri portatori di malattie, come quelli coliformi e l'Escherichia Coli, nei nostri acquedotti.

46

Anche trattare i cattivi odori del piede aiuta ad eliminare i batteri dalla casa. I germi negativi, quelli che provocano odori corporei sgradevoli, si moltiplicano rapidamente sui piedi sudati. Prevenitene la formazione tramite l'utilizzo di integratori di zinco e spray alla formaldeide. Disinfettate i tappeti utilizzati abitualmente dai vostri animali domestici e che sono contaminati dalle urine e dalle feci. Utilizzate prodotti naturali contenenti enzimi: sono i migliori nell'eliminazione dei batteri che causano i cattivi odori.

Continua la lettura
56

Lavate la spugna che utilizzate nel lavello mettendola in lavastoviglie assieme ad un carico di piatti, per disinfettarla a fondo, oppure mettetela nel forno a microonde per qualche secondo. Pulite i controsoffitti, i frigoriferi, i bidoni della spazzatura, le pareti e le altre superfici con abbondante aceto e bicarbonato di sodio. In aggiunta, è possibile utilizzare disinfettanti di marca per debellare definitivamente i batteri. Ricordate di indossare sempre i guanti, quando si utilizzano detergenti che contengono prodotti chimici corrosivi o irritanti per la pelle.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come eliminare i batteri dal frigorifero

Il frigorifero è un elettrodomestico, che serve a mantenere gli alimenti freschi e a non farli deteriorare. Ovviamente per non rischiare la proliferazione dei batteri, è necessario con conservarli bene ed effettuare una pulizia periodica. Inoltre prima...
Pulizia della Casa

Come combattere germi e batteri in casa

Germi e batteri sono tra i nemici che si nascondono tra le mura domestiche e quindi dobbiamo fare molta attenzione a ciò che mangiamo ed all'aria che respiriamo, specie in caso di allergie. Dobbiamo anche pensare a quando ci sediamo sul divano, a quando...
Pulizia della Casa

Lavaggio e asciugatura dei capi in cotone: gli errori più comuni

All'interno della guida che seguirà andremo a parlare dei capi in cotone. Nello specifico, ci occuperemo del lavaggio e dell'asciugatura dei capi in cotone, concentrandoci su tutti gli errori più comuni che si compiono. Vedremo uno ad uno gli errori più...
Pulizia della Casa

Gli errori più comuni quando si fa la lavatrice

Fare la lavatrice è all'ordine del giorno per chi vive solo in casa oppure per chi si occupa delle faccende domestiche in famiglia. Molto spesso però si presta poca attenzione a questa attività poiché si tratta di solita routine. Talvolta si pensa al...
Pulizia della Casa

I più comuni errori nella pulizia del bagno

Pulire il bagno è un'azione quotidiana senza dubbio necessaria, poiché si tratta del luogo dove si annidano il maggior numero di batteri. Per ottimizzare il risultato, è dunque importante provvedere ad una pulizia radicale, senza però tuttavia eccedere...
Pulizia della Casa

Lavaggio e asciugatura dei capi in seta: gli errori più comuni

Non è così facile essere in grado di occuparsi al meglio dei propri capi in seta. Questo è essenzialmente un tessuto dallo stile piuttosto raffinato, dai costi elevati e con una grande delicatezza. Si deve quindi maneggiare la seta con il massimo dell'attenzione...
Pulizia della Casa

Lavaggio e asciugatura dei capi in ciniglia: gli errori più comuni

Grazie alla sua morbidezza e alla sua composizione speciale, la ciniglia rientra sicuramente tra i tipi di tessuti più caldi, morbidi e confortevoli che si possano mai indossare. Nonostante questo, però, non mancano i problemi quando si tratta di lavare...
Pulizia della Casa

Lavaggio e asciugatura dei capi in chiffon: gli errori più comuni

Senza dubbio Lo chiffon è una stoffa molto fine ed elegante che, sovente viene utilizzata per confezionare indumenti e capi eleganti e pregiati. Tuttavia, c'è da dire che è una stoffa particolarmente delicata, in quanto è composta da filati ritorti che...