DonnaModerna

Come eliminare gli odori sgradevoli dagli ambienti chiusi

Tramite: O2O 10/05/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Un problema molto diffuso è quello di eliminare gli odori fastidiosi e sgradevoli che si formano all'interno degli ambienti chiusi. Questa guida si propone di fornire qualche semplice suggerimento a tal riguardo. Basterà seguire passo dopo passo le semplicissime istruzioni di seguito indicate, in modo da eliminare i cattivi odori definitivamente e in maniera del tutto naturale. Per far ciò, ci si servirà solo di prodotti naturali, presenti in tutte le dispense domestiche. Vediamo dunque come procedere.

27

Occorrente

  • bicarbonato
  • contenitore in plastica
  • limone
  • chiodi di garofano
  • aceto
  • sale
37

Areare con frequenza gli ambienti

Gli odori sgradevoli rappresentano un problema molto fastidioso per ogni tipo di abitazione. Spesso prodotti per le più disparate cause, possono essere fonte di disagio ed imbarazzo. Soprattutto per il padrone di casa, spesso esposto per questo a cattive figure, anche in presenza di eventuali ospiti. Un primo consiglio, per chi desidera evitare il ristagno in casa dei cattivi odori, è quello di prevenire il problema. Un buon deterrente può essere quello di areare gli ambienti con frequenza e di controllare il grado di conservazione degli oggetti e, in cucina, degli alimenti. Un altro accorgimento utile può essere quello di chiudere la porta della cucina quando si cuociono i cibi, per non consentire agli odori particolari emanati dalla cottura dei cibi di invadere tutti gli ambienti della casa. Ma quando prevenire non basta, ecco alcuni utili consigli su come agire per combattere la presenza di odori sgradevoli negli ambienti chiusi.

47

Utilizzare il bicarbonato

Per eliminare gli odori spiacevoli che spesso ristagnano negli armadietti, in frigorifero, nei contenitori o in ogni altro ambiente chiuso (scarpiere, mobiletti per la biancheria o per gli attrezzi, nei garage, in cantina e nei ripostigli) è sufficiente utilizzare del bicarbonato, sostanza naturale, molto versatile e, tra l'altro, facilmente reperibile in tutti i supermercati ad un prezzo contenuto. Molti odori sgradevoli sono costituiti da sostanze volatili acide o fortemente basiche. L'effetto tampone esercitato dal bicarbonato contrasta chimicamente sia l'ambiente in cui si sviluppano, sia gli odori direttamente presenti nell'aria e che ristagnano negli ambienti chiusi. Il bicarbonato non maschera gli odori, ma ne previene la formazione in alcuni casi, neutralizzandoli in altri.

Continua la lettura
57

Fare assorbire l'umidità

Il modo d'impiego è estremamente semplice e veloce: è sufficiente riporre nell'ambiente dal quale si desidera eliminare gli odori una scatola aperta o un recipiente idoneo contenente mezza tazza di bicarbonato (corrispondente a 150 g), da sostituire ogni 3 mesi. Oltre a neutralizzare gli odori, ha anche l'effetto di assorbire l'umidità normalmente presente nell'aria, creando quindi un ambiente sfavorevole allo sviluppo di funghi e muffe. Il bicarbonato è particolarmente efficace anche per eliminare i cattivi odori dal posacenere: per impedire infatti la diffusione degli odori di tabacco, lasciati da sigari e sigarette, basta ricoprire la base del posacenere con del bicarbonato. È ovviamente necessario rinnovare il prodotto ogni volta che il posacenere viene svuotato.

67

Fare bollire dell'aceto bianco

Per i cattivi odori che si formano nel frigorifero, si può mettere al suo interno, un limone tagliato a metà, nel quale sono stati introdotti molti chiodi di garofano, oppure lavare il frigo con l'aceto. Per gli odori sgradevoli che fuoriescono dal tubo di scarico, bastano un po' di aceto e un paio di cucchiai di sale. Invece per combattere l'odore che si sprigiona quando si fanno bollire le verdure o si frigge del pesce o altro, si può utilizzare dell'aceto bianco, o delle scorze di arancia, oppure dei bastoncini di cannella e farli bollire. Si può anche mettere in una padella del rosmarino, timo e alloro che con il calore, rilasciano i loro aromi naturali. Nella pattumiera, basterà grattugiarci della scorza di arancia o limone. Mentre in spazi chiusi come il bagno, si può lasciare ad evaporare dell'aceto rosso o di mele.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per combattere i cattivi odori, utilizzate solo prodotti e sostanze naturali
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come eliminare gli odori dagli indumenti di lana

La lana è una fibra naturale ottenuta dal vello della pecora, della capra, del coniglio e dei camelidi. Testimonianze archeologiche ne attestano l'impiego fin dalla Preistoria. Tessuto avvolgente e caldo, morbido ed elastico, è ideale per difendersi dal...
Pulizia della Casa

Come evitare gli odori sgradevoli in casa

Ogni giorno l'interno della nostra casa è soggetto ad un continuo ricambio di odori e profumi diversi. Davvero un cattivo biglietto da visita della nostra abitazione, infatti la prima cosa che facciamo entrando in casa è respirare, e un buon odore è il...
Pulizia della Casa

Come eliminare i cattivi odori in cucina

Quante volte, sicuramente, vi sarà capitato di entrare in cucina e di avvertire dei cattivi odori, che spesso si rivelano poco piacevoli da sopportare? Non temete, esiste un rimedio anche per questo. Nella seguente guida troverete pratici consigli su...
Pulizia della Casa

Come eliminare i cattivi odori dalla casa

La presenza di cattivi odori in casa è sicuramente una delle cose più fastidiose soprattutto quando si ricevono ospiti.I cattivi odori che più comunemente si hanno in casa sono dovuti al fatto che spesso si fuma all'interno, si hanno animali oppure si...
Pulizia della Casa

Come eliminare i cattivi odori di casa in modo naturale

All'interno della presente guida, andremo a occuparci della casa e, per essere più specifici, come avrete facilmente compreso tramite la lettura del titolo stesso che va ad accompagnare la guida, ora andremo a spiegarvi in modo molto semplice Come eliminare...
Pulizia della Casa

Come eliminare i cattivi odori nel bagno

La stanza da bagno è il regno della pulizia e dell'igiene per antonomasia! Mantenerlo quindi sempre in perfetto ordine e igienicamente impeccabile dovrebbe essere un vero e proprio must. Talvolta però il nostro bagno può essere "vittima" di odori sgradevoli....
Pulizia della Casa

Come eliminare i cattivi odori della casa

Molto spesso, anche se si pulisce in modo accurato l'abitazione, può succedere che in determinate stanze vi siano cattivi odori. In questi casi, però, affidarsi al solito deodorante per gli ambienti non è la soluzione migliore. Quest'ultimo, oltre ad...
Pulizia della Casa

Come eliminare i cattivi odori dal freezer

La cucina, è uno degli ambienti più frequentati in tutte le famiglie del mondo, e di conseguenza, senza ombra di dubbio, deve allo stesso tempo essere uno dei luoghi più puliti nella nostra abitazione. A maggior ragione, il frigorifero, che come elettrodomestico...