La lana è una fibra naturale ottenuta dal vello della pecora, della capra, del coniglio e dei camelidi. Testimonianze archeologiche ne attestano l'impiego fin dalla Preistoria. Tessuto avvolgente e caldo, morbido ed elastico, è ideale per difendersi dal freddo dell'inverno. La particolare struttura delle fibre (costituite da cheratina rivestita esternamente da squame ed ondulazioni elastiche) ne accentua la termocoibenza e l'igroscopicità, la resistenza alle muffe ed ai batteri ma non alle tarme. Gli indumenti in lana, purtroppo, catturano i cattivi odori (sudore, umidità, vapori della cucina e quant'altro), assorbendoli rapidamente e non cedendoli. Per eliminarli bisogna procedere con trattamenti specifici. Un semplice lavaggio a mano non sempre è sufficiente. Inoltre, i detersivi reperibili in commercio sono spesso costosi e dannosi per l'ambiente. Ma ecco come procedere per eliminare in maniera naturale i cattivi odori dai capi in lana.