Come eliminare gli insetti dalla casa
Introduzione
Tra gli insetti più comuni che purtroppo infestano le nostre case troviamo: le formiche, le blatte, le farfalline del cibo, le zanzare, le tarme, le vespe e i pesciolini d?argento. La loro sgradita presenza è dovuta a molti fattori. Nei passi della guida a seguire sarà spiegato dettagliatamente come eliminare gli insetti dalla casa.
Gli infissi, le porte e le finestre, devono essere funzionanti e con buone guarnizioni, in modo da non avere fessure attorno al telaio. Controllate le strutture portanti della casa, soprattutto la base della muratura esterna, eliminando eventuali crepe. Fate un check-up degli impianti che mettono in collegamento l'esterno con l'interno (come gli impianti di areazione) e sigillateli accuratamente. Alcuni ambienti sono più esposti ai rischi di infestazione (ad esempio: l'attico e la cantina).
La pulizia della casa è essenziale per non attirare insetti e animali sgraditi, mantenete perciò le superfici perfettamente igienizzate, non accumulando in casa spazzatura; lavate i vasi e le bottiglie destinati al riciclo che dovete immagazzinare temporaneamente. I bidoni della spazzatura vanno lavati frequentemente, per evitare l'accumulo di sporco. I cibi (anche quelli che si trovano nella dispensa), devono essere tenuti in contenitori sigillati, per conservarli al sicuro e per non attirare i parassiti con il loro odore.
La parte esterna dell'abitazione, soprattutto le zone più vicine alla casa, vanno spazzate assiduamente e mantenute con una vegetazione bassa, preferibilmente pavimentando le aree adiacenti alle mura. Non dimenticate di igienizzare cuscini e materassi dove si accumulano gli acari (parassiti invisibili ma dannosi). Dopo aver sistemato la casa in modo adeguato sarà possibile agire direttamente sugli insetti eliminando quelli presenti nei locali.
Se usate pesticidi chimici, fate molta attenzione poiché sono potenzialmente pericolosi per bambini e animali, che potrebbero ingerirli accidentalmente. Cercate dei rimedi naturali ed efficaci in base al tipo di parassita che volete eliminare. Per le formiche sono utili. L'aglio, i fondi di caffè, le bucce di cetriolo, le buste di tè, il pepe e la cannella. Per gli scarafaggi utilizzate: cetrioli, acido borico, acqua e sapone. Le pulci si allontanano invece con: aglio, limone e cedro; mentre le mosche sono sensibili all'alloro, al basilico e all'olio di eucalipto.
Per allontanare le formiche dalla nostra casa potete utilizzare anche del bicarbonato, del sale fino o in alternativa dei chiodi di garofano, da spargere intorno ai luoghi della casa più colpiti dall'infestazione; queste sostanze naturali sono infatti molto efficaci per allontanare e per eliminare gli insetti in casa.