DonnaModerna

Come e quando lavare i teli da mare

Di: Team O2O
Tramite: O2O 28/07/2022
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Come e quando lavare i teli da mare

Chi non sa come e quando lavare i teli da mare potrà pianificare dei cicli di lavaggio, considerando che questi accessori possono essere realizzati con materiali differenti, per cui bisogna prestare massima attenzione per non danneggiare i colori e le fibre in modo irrimediabile.

26

Lavaggio dei teli da mare: aspetti generali

Quando arriva la bella stagione e occorre organizzare tutto il necessario per andare a mare, non bisogna dimenticare anche i teli, che dovranno essere ben puliti, asciutti e profumati, ovvero privi di salsedine e macchie. La fase del lavaggio del telo è molto importante ma per semplificare l'operazione è bene suddividere in base alla tipologia, visto che esistono versioni in cotone, in spugna di cotone e in microfibra.

36

Lavaggio teli mare in cotone

Questi teli si possono inserire in lavatrice, ma facendo attenzione a non riempire eccessivamente il cestello e a selezionare temperature non oltre i 30° C. Volendo si può anche usare una rete per proteggere il bucato e impostare la centrifuga a pochi giri.

Continua la lettura
46

Lavaggio dei teli mare in spugna di cotone

In questo caso valgono le stesse considerazioni per i teli mare meno spessi e realizzati in cotone. La spugna, tuttavia, teme maggiormente l'attacco della salsedine e con il tempo potrebbe diventare ruvida. Al fine di ovviare questo inconveniente, si consiglia di scrollare il telo mare di spugna prima di inserirlo in lavatrice.

56

Lavaggio dei teli mare in microfibra

Anche i teli mare realizzati in microfibra si possono lavare in lavatrice, ma senza mai oltrepassare 40 °C. Occorre anche evitare l'uso di detergenti aggressivi e prediligere cicli delicati. Attenzione anche all'asciugatura che non dovrà mai avvenire in pieno sole, ma in un luogo ombreggiato e ben areato.

66

Ogni quando lavare i teli mare

Anche al fine di evitare inutili sprechi energetici e di avviare la lavatrice ogni giorno, è bene programmare in anticipo il lavaggio dei teli mare, ad esempio ogni due o tre giorni a settimana. Una volta effettuata la suddivisione per tipologie e quando non sono presenti macchie ostinate, i cicli brevi offrono buoni risultati e mantengono le fibre sempre come nuove.

Se i teli da lavare sono tanti si può sempre lavarli anche a giorni alterni. Adesso che è stato spiegato come e quando lavare i teli da mare, questa incombenza non occuperà più molto tempo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Economia Domestica

Come togliere le macchie di crema solare dal telo mare

L'esposizione ai raggi solari è sicuramente una delle attività più rilassanti da effettuare durante le giornate estive. Una corretta tintarella richiede l'uso di creme solari, le quali entrano a contatto con i tessuti, soprattutto sul telo mare, provocando...
Economia Domestica

Come aprire un riccio di mare

I ricci di mare sono dei particolari organismi marini rinomati per il loro forte e inconfondibile sapore quando vengono cotti. Tuttavia data la loro particolare conformazione, risulta decisamente complicato aprirli. In questa guida vogliamo illustrarvi...
Economia Domestica

Come lavare la borsa da spiaggia

Borsa da spiaggia è davvero indispensabile, per cui è importante prendersene sempre curaSi sa, il rientro dalle vacanze è sempre difficile e bisogna ripulire tutto. In modo particolare, non bisogna trascurare la borsa da spiaggia, che consente di portare...
Economia Domestica

Casa al mare: come arredare il soggiorno

Possedere una casa al mare rappresenta il desiderio di moltissime persone. Uno dei benefici che si hanno quando si è proprietari di un appartamento in zona marina, è quello di avere la possibilità di arredarlo secondo i propri gusti, personalizzandolo...
Economia Domestica

Come lavare gli zaini

Gli zaini sono la prima cosa che generalmente acquistiamo prima di iniziare l'anno scolastico. Grandi, capienti e colorati, saranno proprio loro ad accompagnarci nel nostro percorso formativo, tra quaderni, libri di scuola e non solo. Gli zaini contengono...
Economia Domestica

Come ricavare acqua potabile dall'acqua di mare

Quante volte vi sarà capitato di organizzare un campeggio nei minimi dettagli, dimenticando all'ultimo istante una delle cose fondamentali come ad esempio l'acqua. Accorgersene in ritardo e magari in un luogo dove non ci sono negozi per comprarla potrebbe...
Economia Domestica

Come lavare i tessuti di ciniglia

I tessuti in ciniglia sono delicati e tendono facilmente all'infeltrimento. Un lavaggio scorretto potrebbe anche scolorire il capo. Qualche tempo fa la ciniglia veniva realizzata a mano con il cotone filato. Oggi invece maglioni, plaid, cappelli e guanti...
Economia Domestica

Come lavare un giubbino in ecopelle

Sembra la cosa più facile del mondo, ma lavare un indumento richiede spesso molta attenzione. Non solo riguardo alle modalità di lavaggio, ma anche per ciò che concerne i prodotti da utilizzare. Il problema diventa ancora più consistente quando si tratta...