DonnaModerna

Come dividere gli ambienti con il cartongesso

Tramite: O2O 27/04/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il cartongesso, è una soluzione ideale per tutte le situazioni in cui si vuole separare una zona della casa da altre, senza spendere molto e in pochissimo tempo. Dividere gli ambienti di un piccolo appartamento oppure di un open space, grazie alla praticità del cartongesso, non è più un problema. In tale tutorial potrete scoprire come suddividere gli ambienti con l'ausilio di questo materiale leggero, nel migliore dei modi, ed anche dall'effetto di design assicurato. Buona lettura e buon lavoro!

27

Occorrente

  • Metro, cartongesso, foglio, matita, applicazioni di progettazione.
37

Prendere le misure esatte

Prima di tutto è assolutamente necessario prendere le misure esatte dell'appartamento e dell'ambiente da dividere. Se le dimensioni dello spazio da dividere sono ristrette eccessivamente, questo vi potrà aiutare, però dovrete fare attenzione a ciascun centimetro, in modo da ottimizzare gli spazi. Sarebbe bene disporre della piantina della casa laddove l'intento è quello di dividere più di un ambiente, o di una zona. Se, l'ambiente da dividere invece è molto ampio, dovrete tenere a portata di mano la piantina, in quanto vi potrà essere utile per poter ragionare su come separare le zone della casa, avendo un quadro completo della situazione.

47

Progettare le suddivisioni


Progettate le suddivisioni, prima di continuare la separazione effettiva. Se avete buone capacità nel disegnare, prima di eseguire qualsiasi lavoro, è importante tracciare uno schizzo di come si vorrebbe dividere diventare il locale. Oggigiorno esistono tante applicazioni utili in tal senso per PC o Tablet.

Continua la lettura
57

Pensare alle suddivisioni

Se l'idea è quella di suddividere la sala da pranzo dal soggiorno e di riscaldare entrambi gli ambienti, si può ipotizzare l'uso del cartongesso per creare un caminetto a due facce incassato in una parete di cartongesso che lasci spazio alle due estremità. Per creare un piccolo disimpegno nel corridoio, è preferibile creare dei muri circolari piuttosto che spigolosi, perché in questo modo, l'ingresso potrà acquisire un aspetto più accogliente. Se invece si vuole creare una divisione poco netta tra due ambienti, molto funzionale e d'effetto, una delle idee più pratiche e originali, è quella di creare una parete a mezza altezza, sulla quale appoggiare oggetti e soprammobili.

67

Le soluzioni più originali

Le soluzioni più originali sono quelle che prevedono il cartongesso come materiale per realizzare utili divisioni, come scaffalature a cubi che dividono e, al tempo stesso, contenendo libri e anche vari materiali. Questa, è una delle soluzioni maggiormente pratiche, ottimali ed economiche per studi di piccole dimensioni, ma anche per soggiorni molto ampi dividendo l'ambiente dell'ingresso dalla zona di lavoro.
Studiando un po' gli spazi a disposizione, riuscirete a fare veramente un ottimo lavoro.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Create uno schizzo prima di iniziare i lavori.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

Le migliori soluzioni per dividere una stanza

Se abbiamo una stanza grande e non vogliamo ricorrere a soluzioni drastiche e faticose come l'innalzamento di una parete, possiamo sfruttare alcuni elementi divisori semplici e funzionali che ci possono aiutare a dare agli ambienti una maggiore funzionalità...
Ristrutturazione

Come dividere gli spazi in casa senza opere murarie

Dividere uno o più ambienti per ricavare spazi ulteriori, in un appartamento può davevro essere la soluzione a molti problemi: rendere infatti indipendente il soggiorno dalla cucina, separare la zona giorno da quella notte, dividere una cameretta in due...
Ristrutturazione

10 modi per dividere gli spazi in casa

Avere una casa di proprietà, è sicuramente un grande vantaggio, perché si ha sempre la possibilità di sistemarla a proprio piacimento senza chiedere il permesso a nessuno, nemmeno per tinteggiare le pareti o per abbattere un muro. Ad esempio quando gli...
Ristrutturazione

Come dividere le zone dell'ingresso dal soggiorno

Ingresso e soggiorno sono ambienti nei quali si vive tutti i giorni e sono anche i primi locali che l'ospite incontra. Ultimamente, specialmente per ragioni di spazio, questi ambienti vengono fusi in un'unica stanza. Però, a volte, una divisione anche...
Ristrutturazione

Come ristrutturare la casa con il cartongesso

Il cartongesso, è un materialo molto utilizzato in ambito edile. Esso, è costituito da due foglie di cartone spesso in cui all'interno vi è racchiuso uno strato di gesso. Il cartongesso, viene spesso utilizzato nel settore edilizio leggero, per via della...
Ristrutturazione

Come usare il cartongesso in casa

Il cartongesso è un materiale edilizio di comune impiego per la realizzazione di soffitti e pareti, ma viene anche usato per costruire oggetti di design e librerie. La sua installazione è rapida, il materiale è resistente e facilmente riparabile in caso...
Ristrutturazione

Come fare una parete in cartongesso

Il cartongesso è un materiale molto utilizzato in edilizia perché economico e resistente nel tempo: come dice la parola stessa, è formato da una parte di gesso, racchiusa tra due fogli di cartone. È un materiale davvero molto versatile e si può usare...
Ristrutturazione

Come realizzare una parete in cartongesso

Realizzare una parete in cartongesso è un'operazione non troppo difficile e se ci si applica con attenzione può diventare anche divertente. Generalmente, opere come questa, possono risolvere diversi problemi dei nostri spazi, come ad esempio dividere...