I cuscini decorativi si possono acquistare o creare di diverse misure, e a seconda della grandezza, ritornano utili per posizionarli in un determinato modo. Se infatti, abbiamo optato per quelli di forma quadrata, oltre ad utilizzarli per la composizione descritta nel passo precedente, è possibile sistemarli anche a macchia di leopardo magari due all'altezza dei piedi, due al centro e altrettanti su ognuno dei guanciali. Colori diversi, e tutti di una tonalità vivace o comunque in contrasto con quella del copriletto, sono ideali per massimizzare il risultato dal punto di vista decorativo. Sempre in riferimento a ciò, non guastano certamente dei cuscini che abbiano la medesima copertura delle lenzuola o di una coperta. In tal caso all'atto dell'acquisto di uno dei due, se ne può scegliere un altro da cucire come copertura, e quindi sfruttare poi i cuscini per renderli decorativi, come se fossero originali del set acquistato.