DonnaModerna

Come disinfettare la lettiera del gatto

Tramite: O2O 15/07/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Pulire e disinfettare la lettiera del gatto non è gradevole, ma strettamente necessario non solo per la salute del gatto ma soprattutto quella nostra e dei nostri bambini. Per pulire e disinfettare la lettiera del gatto non vanno assolutamente utilizzati prodotti chimici, tra cui la candeggina. Questi prodotti potrebbero risultare pericolosi e addirittura nocivi per l'animale stesso. Questa guida contiene alcuni suggerimenti su come disinfettare la lettiera del gatto.

26

Occorrente

  • Guanti di gomma
  • Mascherina
  • Sacchetto di plastica
  • Detersivo per piatti
  • Acqua
  • Panno asciutto
  • Aceto di vino bianco
  • Bicarbonato di sodio
  • Acqua ossigenata
  • Palline di argilla espansa
36

Indossare abiti protettivi

Durante la pulizia della lettiera del gatto, soprattutto se questa contiene materia fecale, è opportuno munirsi di guanti di gomma e di mascherina. In questo modo diminuiamo il potenziale rischio di toxoplasmosi. Si tratta di un virus che si trasmette attraverso le feci del gatto. Questo diventa particolarmente pericoloso per le donne in dolce attesa e per i bambini, soprattutto nei primi anni di vita.

46

Disinfettare la lettiera

Prima di iniziare a pulire e disinfettare la lettiera del gatto, svuotiamola in un sacchetto di plastica abbastanza resistente. Leghiamolo bene prima di gettare il contenuto della lettiera del gatto nella spazzatura. Ricordiamoci che i rifiuti non andrebbero mai scaricati nel water, soprattutto quelli provenienti dalla lettiera del gatto. Laviamo il contenitore della lettiera del gatto con un tubo dell'acqua. Per pulirla usiamo una miscela di acqua calda e varechina, quest'ultima particolarmente indicata per eliminare i cattivi odori e disinfettare le superfici. Facciamolo asciugare all'aria aperta oppure con un panno assorbente pulito e asciutto (è preferibile eseguire questa procedura all'esterno oppure in un lavatoio). Oltre al contenitore dobbiamo disinfettare anche tutti gli altri elementi che compongono la lettiera, la paletta ed il coperchio smontabile.

Continua la lettura
56

Impiegare prodotti naturali

In alternativa alla miscela possiamo disinfettare la lettiera del gatto con dell'aceto. Esso contribuisce anche ad eliminare i cattivi odori. Quindi riempiamo la cassetta igienica della lettiera del gatto con dell'aceto di vino bianco. Per coprire tutta la superficie, scuotiamo il contenitore da una parte all'altra. Lasciamo agire la soluzione per circa mezz'ora. Infine sciacquiamo tutto con acqua calda per eliminare ogni residuo. Per evitare il forte odore dell'aceto possiamo usare detersivi homemade con bicarbonato di sodio oppure dell'acqua ossigenata. Questi prodotti ci aiuteranno a mantenere la lettiera del gatto pulita e ad assorbire i cattivi odori.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Proteggere sempre le mani ed il viso per evitare il rischio di contrarre il virus della toxoplasmosi
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come eliminare l'odore di urina del gatto dal divano

Se in casa avete un gatto, potrebbe esservi capitato qualche spiacevole incidente con la lettiera. L'odore di urina non è certo piacevole, men che meno se rimane sul tessuto del divano. Per fortuna ci sono alcuni rimedi molto efficaci che potrete provare...
Pulizia della Casa

10 consigli per disinfettare il bucato

L'igiene è importantissima, soprattutto per quanto riguarda la casa, ma anche per quanto riguarda i capi d'abbigliamento. Tutti gli indumenti devono essere di tanto in tanto disinfettati al meglio e proprio per questo, cercheremo di elencarvi 10 utili...
Pulizia della Casa

Rimedi naturali per disinfettare la casa

La casa, ha sempre bisogno di essere mantenuta pulita e disinfettata per questione non solo di igiene ma per non rischiare di contrarre allergie a muffe, a polveri e ad altre fastidiose sostanze. Per non utilizzare prodotti tossici che possono danneggiare...
Pulizia della Casa

Come Disinfettare Il Bucato

Come pulire e disinfettare il bucato per avere una totale sicurezza, in particolare per chi ha figli e animali domestici, seguendo tutte le indicazioni possibili segnalate sulle targhette dei tessuti, attuando un igiene più approfondita e sicura su...
Pulizia della Casa

Come disinfettare il WC

Detergete e disinfettare ogni giorno la casa è necessario ed evita allo sporco di accumularsi. Uno degli ambienti a cui prestare maggiore attenzione è la sala da bagno, specialmente il WC, il quale ha bisogno di essere igienizzato profondamente per evitare...
Pulizia della Casa

Come eliminare l’odore della pipì di gatto

Quando abbiamo un gatto in casa, dobbiamo spesso rimediare ad un fastidioso inconveniente. Si tratta del cattivo odore che emana la sua pipì. In commercio si trovano diversi prodotti specifici per ovviare a questo problema, compresa la lettiera profumata....
Pulizia della Casa

Come disinfettare gli abiti usati

Abbiamo trovato un negozietto fantastico di abiti usati. Ne abbiamo comprato qualcuno e ora vogliamo finalmente indossarlo. Però abbiamo paura che il proprietario precedente non lo abbia lavato bene, e chissà che residui ci sono sopra. Vogliamo perciò...
Pulizia della Casa

5 rimedi naturali per disinfettare la casa

Desiderate mantenere la vostra casa costantemente pulita ed igienizzata? Niente di più semplice! Dovete solo ricorrere all’uso dei detergenti adeguati, in grado di eliminare germi e batteri.Disinfettare gli ambienti di casa, infatti, implica particolari...