Anche le mascherine cosiddette "chirurgiche" andrebbero utilizzate una sola volta (sono tutte monouso), in quanto l'utilizzo di disinfettanti o di vapori di aria calda, rischiano di danneggiare o impoverire il tessuto di cui sono composte, con la conseguenza di non essere più efficaci contro i virus che circolano nell'aria. Tuttavia, se non ne avete a disposizione delle altre, è possibile, in casi limitati, correre comunque ai ripari. Per effettuare la sanificazione delle mascherine chirurgiche occorrerà come prima cosa lavarsi accuratamente le mani. Sfilate poi dal volto la mascherina chirurgica appena indossata, avendo l'accortezza di prenderla per gli elastici, cercando dunque di non toccarla né al suo esterno né al suo interno.