Addirittura, per i metodi cosiddetti della nonna, è consigliato di utilizzare l'acqua di cottura delle patate, versata ad una temperatura molto calda nello scarico. O se preferite, potete far bollire un litro di aceto e versate poi lentamente. Bisogna aspettare qualche ora per poter riutilizzare il lavello.
Solo per i casi più disperati bisogna usare la soda caustica, da porre in scaglie sulle tubature con l'aggiunta sempre di acqua calda. In questo caso vi consigliamo una mascherina per non respirare i vapori emessi.
Per gli scarichi più intasati si può provare un composto di sale, bicarbonato, aceto e acqua. Prima si versa il sale, poi il bicarbonato e poi l'aceto. L'aceto al contatto con il bicarbonato inizia subito a friggere, bisogna quindi lasciare qualche minuto a queste sostanze di agire per bene. Poi possiamo versare l'acqua bollente, che stimola ancora di più l'attività delle due sostanze precedenti. Se la situazione non migliora, possiamo lasciare agire il composto per un'intera notte. E sicuramente il nostro problema sarà risolto.