DonnaModerna

Come dipingere i muri di casa da solo

Tramite: O2O 18/05/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

In questo articolo vedremo come dipingere i muri di casa da solo. I muri di casa nostra, come le persone, sentono i segni del tempo ed anche loro hanno un'apparenza che, col passare degli anni, accumula macchie e rughe sulla pelle. Per dipingere il vostro muro, non è obbligatorio chiamare delle società specializzate, ma potrete farlo tranquillamente anche da soli, ottenendo risultanti oltre che soddisfacenti anche più gratificanti, perché, come dice il proverbio: chi fa da se, fa per tre! Vediamo insieme come potrete fare. Buon lavoro!

27

Occorrente

  • teli
  • scotch
  • carta vetrata
  • stucco
  • pennello
  • rullo
37

La prima cosa che dovrete fare è andare in un negozio specializzato, anche magari chiedendo al proprietario qualche consiglio utile relativamente alle vernici ed attrezzi migliori da usare e maggiormente validi, oppure potrete chiedere a qualcuno che vi possa essere di aiuto che sappia già quello che ti servirà. Vi dovrete ricordare di acquistare teli grandi che coprano i mobili riparandoli da gocce di colore eventuali, in modo da non rischiare di rovinarli. Inoltre, vi occorrerà anche dello scotch, stucco, carta vetrata, pennello e rullo con vaschetta. Vi occorreranno anche altri utensili, quelli però che esistono in ciascun appartamento che possono essere: stracci, giornali, una scala ed una scopa.

47

Quando avrete comprato tutto il materiale che vi serve, potrete cominciare a preparare il vostro piano di battaglia in tal modo: mettete al centro della stanza i mobili che si possono spostare, poi li dovrete ricoprire col telo apposta, così facendo sarete agevolati nei vostri spostamenti, essendo più liberi. Non dovrete tralasciare il pavimento, ricopritelo con della carta di giornali, insieme ad interruttori eventuali, finestre, porte, fissate tutto con lo scotch evitando che si possano spostare. Coprite in modo accurato ciascuna superficie che abbia bisogno di protezione.

Continua la lettura
57

Prima di iniziare a divertirvi dipingendo i muri di casa da solo, vi dovrete assicurare che i muri siano tutti puliti, perciò spazzateli con una scopa ed uno strofinaccio in modo da togliere polvere eventuale e sporcizia che si è sedimentata sopra. Se i vostri muri sono rovinati in modo particolare, dovrete raschiarli con la carta vetrata fino a farli diventare lisci in modo sufficientemente uniforme. Ora, vi potrete dedicare alla preparazione del colore che avete scelto, perciò dovrete seguire le istruzioni che troverete sopra al barattolo, diluendo la pittura. Cominciate sempre dalla parte più alta, perciò dal soffitto, usate il rullo che avrete ben strizzato, ed il pennello lo potrete usare per le parti da rifinire come ad esempio gli angoli. Una volta che avrete passato il colore dappertutto, ed in modo omogeneo, attendente l'asciugatura.

67

Giunti a questo punto date una seconda mano di colore rendendolo più luminoso e compatto, perciò una volta che si è asciugata la vernice passata in precedenza, potrete continuare anche con un'altra passata di pittura. Togliete ora le sbavature o gocce rimaste, con il solvente o con la carta vetrata, per finire dovrete scoprire i vostri mobili e riordinate tutto quanto come erano nella loro posizione iniziale, ricordandoti di pulire il pavimento in caso di gocce che sono trapelate tra i fogli di giornali.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Comincia a dipingere dalla stanza meno importante
  • Non avere fretta nei passaggi
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

Come isolare i muri esterni

Per isolare i muri esterni di una casa sia dal punto di vista termico che acustico, ci sono a disposizione diverse tecniche e la scelta dipende dai tipi di materiali utilizzati per la costruzione dell'abitazione e dal genere di immobile. In riferimento...
Ristrutturazione

Come coprire i buchi nei muri

All'interno di questa guida, andremo a occuparci di restaurazioni. Nello specifico, come avrete potuto comprendere attraverso la lettura del titolo che accompagna questa guida, ora andremo a spiegarvi Come coprire i buchi nei muri.Se dobbiamo restaurare...
Ristrutturazione

Come fare la giunzione di due muri

Talvolta può rendersi necessario fare la giunzione di due muri, questa evenienza si verifica principalmente in due situazioni, ossia quando si unisce un muro nuovo con uno vecchio già esistente o quando un muro deve fare un angolo. Quando un muro confluisce...
Ristrutturazione

Come impermeabilizzare i muri controterra

I famosi muri controterra, anche se non si direbbe, sono spesso soggetti a umidità, poiché a stretto contatto con il terreno; quindi anche un piccolo errore nella costruzione può far si che tutta la struttura si rovini o presenti problemi di base. In...
Ristrutturazione

Come costruire muri esterni

Le murature esterne, sono delle particolari opere murarie che vengono realizzate per proteggere gli ambienti interni della nostra abitazione, dagli agenti atmosferici e dall'alternarsi dei climi freddi e caldi.Per questo motivo, queste tipologie di muri...
Ristrutturazione

Come rimuovere scritte fatte con i pennarelli sui muri di casa

Le scritte sui muri di casa fatte con i pennarelli sono davvero difficili da rimuovere; infatti, questo è un problema molto comune specie se sono presenti dei bambini. Questi ultimi si divertono molto a disegnare e colorare e, per loro, qualsiasi superficie...
Ristrutturazione

Come preparare i muri di casa per la tinteggiatura

Ogni tanto capita che si abbia voglia di cambiare colore alle pareti di casa, dare un tocco più personale, ed avere degli ambienti più caldi ed accoglienti rispetto al solito colore bianco, ma spesso non si sa bene da dove cominciare. Nonostante ciò,...
Ristrutturazione

Come rimuovere le crepe nei muri

Come rimuovere le crepe nei muri? Non è un'operazione molto semplice da concludere, ma non devi preoccuparti più di tanto. Con pochi accorgimenti, puoi ottenere risultati di assoluto rilievo. Le crepe nei muri nascono in seguito a sollecitazioni meccaniche...