Per la detrazione vera e propria della somma pagata (per l'intervento di ristrutturazione dell'abitazione, legato all'acquisto della stufa a pellet), bisogna riportare sul modello 730 i dati catastali della casa, dove si è operato l'intervento. Nelle apposite sezioni riguardanti le spese per le quali spettano le detrazioni di imposta presenti sul modello 730 si devono indicare gli importi. Non è più necessario l'invio della comunicazione dell?inizio dei lavori al centro operativo, come doveva essere effettuato precedentemente. Se non siete particolarmente esperti, seguite i consigli da parte di consulenti fiscali, poiché sono molto utili; in caso di errori, infatti, l'annullamento degli sgravi è quasi certo.