DonnaModerna

Come decorare un giardino pavimentato

Tramite: O2O 03/02/2021
Difficoltà:media
18

Introduzione

Avere un giardino all'interno della propria abitazione è sicuramente una grande fortuna.
Il giardino riesce a dare uno spazio in più all'esterno di ogni casa e riesce ad essere uno sfogo piacevole dove poter trascorrere il tempo libero in mezzo alla natura. Con le giuste aggiunte, ha il potenziale per diventare una delle caratteristiche più attraenti della casa, poiché massimizza il comfort riempiendo gli spazi esterni. I giardini non sono di certo tutti uguali, ma esistono giardini leggermente più rifiniti rispetto ad altri, grazie alla presenza di una pavimentazione creata appositamente per poter stare comodi anche all'esterno. Ulteriori elementi decorativi, come poltrone, tavoli e ombrelloni, possono essere utilizzati per offrire un maggiore comfort. Decorare un giardino pavimentato è sicuramente un'operazione abbastanza facile, ma se non avete idea di come procedere, non vi resta che leggere questi consigli pratici.

28

Occorrente

  • Vasi ampi della stessa forma
  • Fiori
  • Poltrone in legno o in vimini
  • Tavoli in legno o in ferro
  • Gazebo
  • Ombrellone ampio
  • Cuscini
38

Aggiungere i mobili

Le pavimentazioni create all'interno di un giardino, vengono create solitamente per poter posizionare vari mobili che possono essere utili per stare comodi anche all'esterno. Sicuramente la pavimentazione scelta per un giardino è molto più resistente rispetto ad una pavimentazione scelta per l'interno di una casa. Proprio per questo motivo è indispensabile scegliere mobili altrettanto resistenti per uso esterno, che possono sopravvive alle intemperie. La prima cosa a cui è necessario pensare è dunque il materiale dei immobili che dovrete posizionare sulla pavimentazione esterna del vostro giardino.

48

Scegliere i materiali adatti

Per creare un ambiente chic ma nello stesso tempo confortevole e per evitare di utilizzare mobili scadenti che possono rovinarsi alla prima pioggia, è necessario sempre scegliere dei materiali resistenti come il legno o il ferro. I migliori mobili per il giardino vengono infatti creati solitamente con questi due materiali pregiati ma nello stesso tempo molto robusti. Dovrete infatti arredare il vostro giardino scegliendo dei fantastici divanetti o delle poltroncine in legno o in vimini, dei tavoli creati con lo stesso materiale oppure optare per dei immobili in ferro naturalmente trattati con dei materiali antiruggine. Ovviamente per arredare un giardino pavimentato non basterà di certo inserire soltanto i mobili.

Continua la lettura
58

Aggiungere un gazebo

Un bel giardino pavimentato deve essere anche abbellito e arredato con un fantastico gazebo che si adatta al colore delle poltrone che avete precedentemente scelto. Potete inoltre inserire anche un grande ombrellone moderno antivento, che potrà ripararvi dal sole e dal calore estivo. Naturalmente dovrete anche posizionare dei vasi pieni di fiori su tutti i lati della vostra superficie pavimentata, scegliendo dei vasi di uguale misura.

68

Fornire dei posti a sedere

Una panchina in pietra o in ferro battuto è l'elemento ideale per un giardino pavimentato perché permette di godere al meglio della pace e la tranquillità. Altri posti a sedere potrebbero essere integrati con sedie e poltroncine ben distanziate. In ogni caso, è bene posizionare i posti a sedere in punti sensibili del giardino: se sono troppo vicini, potrebbero dare un senso di affollamento al giardino. Posizionate gli elementi sotto un albero, ove possibile, per fornire un ombra naturale nelle calde giornate estive e, al contempo, una certa protezione in caso di pioggia.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Evitate di posizionare vasi di forme differenti, perché potrebbero dare un aspetto confusionario.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Esterni

Come arredare il giardino con le pietre

Se avete bisogno di creare una strada, un sentiero, oppure volete dare al giardino un po' di colore in più, utilizzare delle pietre decorative è un buon modo per rendere il vostro cortile più accattivante. Le pietre decorative offrono colore e fascino...
Esterni

Come arredare il giardino con i cesti di vimini

Per arredare un giardino occorre progettarlo con creatività, decorandolo in un secondo tempo con oggetti vari. Rendendo così, l'ambiente gradevole e raffinato. Gli elementi che si possono inserire in un giardino sono: tavolini, poltroncine, divanetti...
Esterni

Idee per arredare un giardino minimal

Se intendete arredare un giardino senza spendere molti soldi e nel contempo inserendo pochi ed essenziali oggetti e suppellettili, vi conviene optare per uno stile minimal. Si tratta infatti, di un modo semplice ed economico per decorare con un certo...
Esterni

Come realizzare una bordura naturale per il giardino

Chi possiede una casa con giardino sa quanta differenza possa fare un'area verde di proprietà. Un giardino che gode delle nostre cure cresce rigoglioso. E questo spazio può rappresentare un luogo in cui rilassarsi e scaricare lo stress. Il giardinaggio,...
Esterni

Come scegliere la ghaia per il giardino

La ghiaia può essere di diverse dimensioni, forme, provenienza e, in base all'utilizzo si può scegliere una ghiaia da giardino grossolana, oppure una ghiaia media o piccola, con un diametro compreso tra 1 e 3 centimetri. Se usata per pura decorazione,...
Esterni

Come costruire una lampada da giardino

Il bricolage, o più comunemente chiamato fai da te, è una delle attività più diffusa negli ultimi tempi. Ormai, quasi tutti quelli che si dilettano con il fai da te sanno che è possibile costruire, creare e realizzare qualsiasi oggetto, anche di arredamento...
Esterni

Le piante ideali per siepi da giardino

Se il vostro giardino intendete recintarlo con delle siepi e nel contempo renderlo particolarmente vivace, per ottimizzare il risultato vi conviene scegliere delle piante che si prestano proprio per questa caratteristica. Si tratta infatti di esemplari...
Esterni

Come progettare un giardino sul terrazzo

Se abbiamo la fortuna di avere un'abitazione con una terrazza adiacente, sicuramente per poterla sfruttare al massimo dovremo sistemarla in base ai nostri gusti, realizzando magari un'area per mangiare all'esterno durante le giornate estive, oppure creare...