DonnaModerna

Come decorare la camera da letto con le lucine

Tramite: O2O 30/03/2021
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Con un minimo di impegno e tanta creatività, è possibile decorare la propria casa utilizzando le classiche lucine natalizie o in generale piccole fonti di luce da collocare nelle stanze, in modo da conferire alla casa quel tocco in più di raffinatezza ed eleganza capace di stupire sia i familiari che gli amici. Bisogna tenere conto del fatto che le decorazioni effettuate con le luci sono molto in voga e adatte a qualsiasi periodo dell'anno, a prescindere dalla camera che si desidera decorare, facendo in modo che in questa stanza ci possa essere una rilassante e suggestiva atmosfera intima. In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come decorare nel migliore dei modi la camera da letto con le lucine.

28

Occorrente

  • Chiodi
  • Nastro adesivo
  • Foto
  • Luci per decorare
38

Utilizzare le scritte luminose

Un primo valido metodo per decorare al meglio la camera da letto con le lucine consiste nell'utilizzare le scritte luminose. Proprio le luci possono essere delle portatrici di messaggi di un certo significato, riconducibile proprio alla camera da letto stessa. Procurarsi dunque un po' di chiodi e del nastro adesivo per poter comporre una singola parola o una frase. Terminata tale procedura, la scritta con le luci può essere appesa al soffitto, oppure a una parete, a condizione che la scritta medesima sia ben visibile non appena si entra in camera.

48

Illuminare le foto più belle

Un'altra idea originale a cui è possibile ricorrere per decorare la camera da letto, consiste nell'usare le luci per illuminare le foto più belle, da appendere nella stanza da letto. Per realizzare questo progetto è sufficiente appendere al muro un lungo filo di lucine, con l'aiuto di piccoli chiodi e nastro adesivo. I fili di luce possono essere appesi al muro semplicemente attorcigliandoli intorno ai chiodi, sistemando sul muro tante piccole foto in prossimità delle luci. In alternativa si possono disporre le luci sopra un'unica parete, soprattutto se si ama la semplicità e senza il rischio di appesantire eccessivamente l'ambiente. Il risultato sarà un murales di polaroid e di luci che creerà una sorta di flashback, portando direttamente ai momenti più lieti del passato.

Continua la lettura
58

Appendere le luci intorno alla finestra

Se si ama la semplicità e si desidera utilizzare le luci in modo poco appariscente, è vivamente consigliato di appenderle intorno alla finestra, partendo dall'alto e circondando tutti i lati. Si tratta di una modalità semplice e veloce per decorare la camera con le luci. Un altro modo consiste nel disporle in modo orizzontale, facendole scendere dal soffitto e posizionandole a grappoli. Per rendere l'effetto ancora più interessante, è possibile anche scegliere delle decorazioni appariscenti da posizionare sempre intorno alla finestra, visto e considerato che quest'ultima è uno degli elementi più in vista della camera da letto.

68

Utilizzare luci ad unico colore

Se la testata del letto presenta un po' di spazio e permette di conseguenza di poter inserire piccoli elementi decorativi, si raccomanda di circondarla con numerose luci ad unico colore. La camera in questo modo risulterà totalmente illuminata. Se si ha l'abitudine di leggere prima di andare a dormire, si può utilizzare un unico fascio di luci sulla parete appendendo il filo con un chiodo, proprio sopra il comodino, da utilizzare come valida alternativa all'abat-jour. Il risultato sarà senza dubbio un effetto sorprendente.

78

Creare una cascata più luminosa di luci

Per far sì che la camera abbia un effetto ancora più magico, si può ricorrere ad un altro metodo piuttosto valido, vale a dire la creazione di una cascata più luminosa. Per ottenere tale risultato, non si deve fare altro che disporre le luci in più file, facendole scendere direttamente dal soffitto. Terminata questa operazione, è possibile abbellire il tutto con disegni, composizioni o decori a seconda dei propri gusti personali. Attraverso la cascata di luci, se si hanno dei bambini piccoli, è possibile arrivare a creare una vera e propria atmosfera da favola nella loro camera da letto. Le luci a cascata andranno disposte sul letto a baldacchino, oppure su tendaggi leggeri e trasparenti. Tutte le volte che il bambino entrerà nella sua camera, avrà la sensazione di entrare in un mondo dai toni fiabeschi in cui trovare un rifugio a dir poco confortevole.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come rendere romantica la camera da letto

È un giorno molto importante e volete dare un tocco speciale e particolare alla vostra camera da letto, in modo da rendere l'alcova particolarmente romantica e coinvolgente, ma non sapete proprio come fare? Creare la giusta atmosfera in camera da letto...
Arredamento

Come arredare una camera da letto grande

La camera da letto è la stanza preferita da chi ha avuto una giornata movimentata e stressante. Proprio per questo motivo la camera da letto deve fungere da zona relax. Per considerare la nostra camera da letto una zona relax deve avere grandi dimensioni....
Arredamento

Come rendere la camera da letto elegante

Arredare la propria casa è un lavoro piuttosto complesso che nasconde tante insidie e mille ostacoli; infatti, in apparenza può sembrare molto semplice ma in realtà non è così. Nel caso della camera da letto ad esempio essendo un luogo che serve a regalare...
Arredamento

Come posizionare i mobili in camera da letto

Elemento fondamentale di ogni casa, la camera da letto riveste sempre una funzione centrale nell'organizzazione di un appartamento. Questo ambiente, non a caso, è l'unico che davvero si presta a varie utilizzazioni. E, dunque, la camera da letto non deve...
Arredamento

Errori da non fare nell'arredare una camera da letto

La camera da letto è una camera che di solito viene poco considerata e vi si dedica meno tempo ed energie rispetto alla zona living. In realtà è una camera altamente funzionale non solo al nostro riposo ma al benessere psico-fisico, ragione per cui è...
Arredamento

8 idee per arredare la camera da letto

La camera da letto non è una stanza come le altre. Si tratta, se vogliamo, di un rifugio in cui è finalmente possibile ritemprare il corpo e la mente dopo una lunga giornata di lavoro. Dev'essere, in quanto tale, un ambiente rilassante ed intimo, caratterizzato...
Arredamento

Casa al mare: come arredare la camera da letto

Se avete appena acquistato una casa al mare e non sapete come arredare la camera da letto per renderla in sintonia con il contesto che vi circonda, non c'è niente di meglio che optare per uno stile marinaresco. Fantasie e colori che richiamano il fondo...
Arredamento

Come arredare una camera da letto in stile rustico

Se la tua casa è una mansarda oppure intendi farla diventare tale e arredare poi la camera da letto in stile rustico, puoi ottimizzare il risultato adottando alcuni specifici accorgimenti anche di carattere strutturale per poi procedere con l'inserimento...