Da come si evince in base a quanto sin qui descritto in merito agli specchi rotondi, appare chiaro che questa sagoma rispetto a quella tradizionale è ideale per abbellire e decorare una parete o dei mobili sottostanti. A tale proposito per fare un esempio, se avete una consolle in stile Luigi XVI ma non disponete del classico specchio a mercurio e con cornice della stessa qualità di legno, lo specchio rotondo risolve il problema in quanto per dimensione (60 centimetri circa) e semplicità (senza alcuna cornice) si sposa bene con la suddetta consolle antica. Tra l'altro tale opzione, è particolarmente indicata per una parete non troppo alta di soffitto, e che quindi non consente la posa del classico specchio rettangolare.