DonnaModerna

Come decidere le tende per la casa

Di: Team O2O
Tramite: O2O 20/06/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

Come decidere le tende per la casa

Anche se le tende possono potenzialmente essere l'elemento di design che cambia radicalmente una stanza, sono spesso uno degli aspetti più trascurati dell'arredamento, lasciando la scelta al caso o persino a un prodotto economico, con poca personalità.
Scegliendo tende con il tessuto, la lunghezza e il colore giusti, puoi aggiungere il tocco finale perfetto a un arredamento con uno stile specifico, oppure semplicemente cambiare profondamente l'aspetto di un locale.

24

Scegliere il giusto tessuto per le tende

Le tende hanno uno scopo indubbiamente funzionale all'interno della tua casa. Il tessuto è quindi una scelta che va fatta sia in base all'uso che si dovrà fare del tendaggio, sia della quantità di luce naturale in entrata.

Nelle stanze in cui è richiesta una maggiore privacy, come la camera o il bagno, si possono scegliere tessuti pesanti come velluto, cotone o canapone. Per stanze come soggiorni e cucine, dove si preferisce molta luce naturale, meglio tessuti più leggeri come raso, nylon e calicò.
Quando stai scegliendo il tessuto, ricorda che la quantità di luce naturale in arrivo ha un impatto diretto su quanto appare spaziosa. Per le stanze piccole meglio tessuti più leggeri: più luce, meno ingombro.

34

Scegliere la giusta lunghezza della tenda

La lunghezza di una tenda ha un grande impatto visivo, specialmente nelle stanze piccole, dove un tendaggio troppo "imponente" potrebbe peggiorare la situazione. Più vicino al soffitto appendi una tenda, più alta e spaziosa sembrerà la stanza.
Le tende più "formali" che vanno dal pavimento al soffitto funzionano benissimo nelle stanze che hanno soffitti alti. Per le altezze meno comuni e ridotte, però, potrebbe essere un'idea darci un taglio, in tutti i sensi.

Per far sembrare più grande una stanza piccola, quello che puoi fare è appendere l'asta della tenda in alto, facendo cadere l'orlo sul davanzale della finestra. Cerca di evitare che lo stesso orlo tocchi il pavimento, soprattutto se hai scelto un tessuto pesante: può far sembrare la stanza disordinata e "piena".

Continua la lettura
44

Il colore della tenda: quale scegliere?

Scelto il tessuto e la lunghezza, manca solo il colore. Se vuoi che le tue tende siano un elemento stilistico importante, guarda i colori delle pareti e abbina con cura: un'intera stanza dipinta di un rosso acceso potrebbe beneficiare da una semplice tenda bianca. Ricorda che la luce del sole può modificare la percezione del colore. I motivi e i colori più accesi tendono a "sbiadire", specialmente se il tessuto è delicato. Esistono in commercio delle "fodere" per tende, che si appendono proprio fra la finestra e la tenda, così da preservare esattamente il colore originale che hai scelto, ma al costo di filtrare molta meno luce.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come scegliere le giuste tende

Le tende rappresentano un vero e proprio complemento d'arredo, capace di rendere più calda e accogliente la stanza all'interno della quale sono posizionate; la loro assenza si nota immediatamente e trasmette un senso di vuoto e trascuratezza. Il come...
Arredamento

Come scegliere i bastoni per le tende

In questo articolo vogliamo aiutare tutti i nostri lettori ad imparare come poter scegliere i bastoni per le tende, per poterle porre nel proprio appartamento, riuscendo ad arredarlo e donare a tutta casa, un aspetto speciale ed anche del tutto unico...
Arredamento

Consigli per scegliere le tende del soggiorno

Le tende sono dei complementi che completano l'arredamento di tutta la casa (anche di un negozio o di un ufficio), infatti senza le tende una casa può sembrare spoglia; queste invece, danno un tocco in più di eleganza, di raffinatezza o di praticità qualora...
Arredamento

Come scegliere le tende in base alla stanza

Le tende sono un complemento fondamentale per la casa. Esse oltre ad avere una funzione decorativa, servono a schermare dalla luce naturale, permettendo anche l'isolamento dalle dispersioni termiche. Inoltre caratterizzano l'allestimento degli spazi interni....
Arredamento

Come abbellire la casa con le tende

Le tende, fin dall'antichità, rappresentano un complemento d'arredo fondamentale, in grado di personalizzare e rendere speciale ogni ambiente di casa. Se si desidera effettuare un elegante rinnovamento della propria abitazione, senza spendere troppo,...
Arredamento

Come scegliere la lunghezza delle tende

Scegliere la lunghezza delle tende è un procedimento semplice, che però necessita di alcune accortezze. Nel caso delle classiche tende a pannello, bisogna calcolare attentamente la distanza tra il binario e il pavimento. Si può anche optare per un tendaggio...
Arredamento

Come scegliere il colore delle tende

Siamo pronti a presentarvi un bllissimo articolo, che vuole essere però, anche una pratica guida, del tutto adatta a casalinghe e non solo, per capire come e cosa fare per poter scegliere, per bene ed in modo corretto e secondo unno schema preciso, il...
Arredamento

Come appendere delle tende

Le tende da interni svolgono diverse funzioni: arredano con gusto, garantiscono la massima privacy all'interno dell'ambiente e filtrano la luce diretta del sole. A seconda della tipologia acquistata, esistono svariati metodi di montaggio. Scopriamo quindi...