Dal punto di vista pratico il piano a induzione presenta notevoli vantaggi rispetto a qualunque altro sistema di cottura in commercio: facile da pulire, tempi di risposta all?intensità di calore quasi istantanei, riconoscimento automatico delle pentole, risparmi sulla bolletta del gas, inesistente il pericolo di scottature sul piano di cottura, tempi di cottura particolarmente ridotti, assenza di fiamma viva, nessun ugello da pulire o scrostare, cottura uniforme del cibo per via del calore distribuito uniformemente su tutto il fondo della pentola usata. A fronte di tanti pregi, bisogna fare i conti con un costo di acquisto leggermente più elevato rispetto a tutti gli altri piani di cottura (ma l?investimento viene ripagato nel tempo). È necessario l'acquisto di nuove pentole e padelle adatte al tipo di cottura a induzione e in caso di utilizzo di più zone di cottura il rischio di un blackout elettrico è relativamente probabile (limitazione casalinga standard da 3,3 kW) facilmente superabile dai piani a induzione (necessitano da 4,5 a 6 kW).