Il vantaggio più evidente dei forni a microonde dotati di piatto crisp è il risparmio: sia di tempo, dal momento che la sua potenza è tale da velocizzare sensibilmente le singole preparazioni, ma anche economico, visto che il suo utilizzo non graverà in alcun modo sulla bolletta della luce. Alla cottura nel forno classico, che richiede sempre un lungo pre-riscaldamento e tempistiche ben diverse, sarà dunque di gran lunga preferibile quella al crisp, non fosse altro per dimezzare i tempi e preparare i pasti alla velocità della luce. Anche i bastoncini di pesce e le chicche di pollo, così come i sofficini e i cordon bleu, saranno pronti in tempi record: basteranno 6 minuti appena perché il microonde li renda croccanti e dorati in superficie, sempre a patto che vengano disposti isolatamente e non sovrapposti alla rinfusa. A livello di gusto e consistenza non avranno nulla da invidiare alle più caloriche versioni unte e fritte. E la bilancia ringrazierà.