Sarà necessario un isolamento a capotto dei muri completo della stanza, realizzato con dei pannelli costituiti da diversi materiali stratificati come cartongesso, lana di vetro, e anche sughero, una combinazione di elementi che oltre ad isolare acusticamente, sono anche ignifughi e permettono anche un isolamento termico dall'esterno non facendo entrare il caldo o il freddo e viceversa. La scelta migliore.
Isolare acusticamente la propria casa non è un lavoro fcilissimo, richiede pazienza e pratica, e anche molte conoscenze in questo ambito. Seguendo pero' le indicazioni di questa guida potrete svolgere il lavoro in maniera più consapevole, evitando magari qualche errore. Vi auguro quindi buon lavoro e buona fortuna.
Alla prossima.