DonnaModerna

Come creare più spazio nella camera da letto

Di: Team O2O
Tramite: O2O 28/04/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

Come creare più spazio nella camera da letto

La camera da letto è un ambiente importante della casa dove rilassarsi e riposare. Se la vostra camera da letto è di piccole dimensioni, ecco alcune idee utili per ricavare più spazio arredandola in modo originale.
Ricavare spazio nella camera da letto richiede una particolare attenzione: vi sono infatti alcuni errori che vengono sottovalutati quando si utilizzano i complementi d'arredo sbagliati, i quali tolgono molto spazio e rendono l'ambiente ancora più ristretto. Creare spazio nella camera da letto non significa rinunciare ad alcuni elementi fondamentali dell'arredamento ma il trucco è proprio quello di posizionarli correttamente nei punti migliori della stanza. Ecco come ottimizzare gli spazi in poche e semplici mosse.

24

Optare per gli arredi giusti

La prima cosa da fare è prestare attenzione ai complementi d'arredo, in particolare a quelli più ingombranti come il letto, le cassettiere e l'armadio. Evitare di eccedere con gli arredi è essenziale se si vuole ricavare più spazio possibile, pertanto sono da escludere elementi come cassettiere, tavolini o poltrone troppo grandi. La loro presenza non farebbe altro che restringere lo spazio. Dunque bisogna prediligere gli arredi più utili e funzionali, escludendo quelli inutili che non verrebbero utilizzati spesso. Sfruttare le pareti è un'altra strategia che permette di ricavare molto spazio: via libera quindi ad armadi e cassettiere ad incasso oppure a delle mensole sulle quali disporre in maniera ordinata gli oggetti.

34

Prestare attenzione alla scelta del letto

Il letto è il principale elemento della stanza: se l'ambiente è piccolo e si sceglie un modello troppo grande si andrà a creare un vero e proprio pasticcio. Una soluzione molto gettonata per recuperare più spazio possibile è optare per il letto con contenitore. La collocazione del letto può fare altrettanto la differenza: generalmente deve essere posizionato al centro della stanza con la testiera verso la parete sulla quale appendere un quadro di grandi dimensioni, essenziale per donare un effetto più ampio all'ambiente.

Continua la lettura
44

Prediligere gli accessori funzionali

Gli accessori e gli elementi decorativi come tappeti, cuscini, portafoto e candele sono essenziali per personalizzare la camera da letto e renderla più accogliente. Sono da prediligere le tonalità chiare e neutre, utili per far sembrare gli spazi più ampi e luminosi. Attenzione però a non eccedere con gli elementi decorativi: troppi cuscini, accessori e tappeti potrebbero far sembrare la camera disordinata. Meglio quindi optare per i complementi d'arredo strettamente necessari e funzionali.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come posizionare i mobili in camera da letto

Elemento fondamentale di ogni casa, la camera da letto riveste sempre una funzione centrale nell'organizzazione di un appartamento. Questo ambiente, non a caso, è l'unico che davvero si presta a varie utilizzazioni. E, dunque, la camera da letto non deve...
Arredamento

Errori da non fare nell'arredare una camera da letto

La camera da letto è una camera che di solito viene poco considerata e vi si dedica meno tempo ed energie rispetto alla zona living. In realtà è una camera altamente funzionale non solo al nostro riposo ma al benessere psico-fisico, ragione per cui è...
Arredamento

Come ingrandire una camera da letto piccola

Hai una camera da letto piccola e non sai come arredarla? Nessun problema: nei prossimi paragrafi ti daremo dei consigli per aiutarti a ingrandire, almeno otticamente, una camera di dimensioni ridotte. Scoprirai, quindi, che adottando dei semplici accorgimenti...
Arredamento

Come decorare la camera da letto con 10 elementi indispensabili

La camera da letto è una delle stanze da arredare con cura della casa. Infatti, avere una camera da letto decorata in modo grazioso e affascinante favorisce un buon riposo e di conseguenza può essere una cura contro lo stress. Per riuscire a decorarla...
Arredamento

Come scegliere l'armadio per la camera da letto

Il guardaroba rappresenta una parte importante del mobilio di una casa che, solitamente, viene utilizzato per conservare una serie di articoli destinati ad essere usati nella casa stessa, come abiti, scarpe, gioielli e molte altri oggetti essenziali e...
Arredamento

Come posizionare l'armadio in camera da letto

Stai arredando la camera da letto e non sai dove disporre l'armadio? La tua decisione dovrà tenere in considerazione diversi fattori. In primis, la dimensione della stanza. In secundis, il modello che sceglierai di acquistare: armadio classico, a ponte...
Arredamento

Come rendere la camera da letto elegante

Arredare la propria casa è un lavoro piuttosto complesso che nasconde tante insidie e mille ostacoli; infatti, in apparenza può sembrare molto semplice ma in realtà non è così. Nel caso della camera da letto ad esempio essendo un luogo che serve a regalare...
Arredamento

Come arredare una camera da letto in stile rustico

Se la tua casa è una mansarda oppure intendi farla diventare tale e arredare poi la camera da letto in stile rustico, puoi ottimizzare il risultato adottando alcuni specifici accorgimenti anche di carattere strutturale per poi procedere con l'inserimento...