DonnaModerna

Come creare angoli d’ombra in giardino

Di: Davide D.
Tramite: O2O 05/02/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se il vostro giardino si trova in una posizione dove il sole batte costantemente da quando sorge fino al tramonto, e quindi crea problemi ad alcune coltivazioni che richiedono la penombra per crescere, potete ovviare a questo piccolo inconveniente adottando dei semplici rimedi in fase di allestimento del contesto. A tale proposito, ecco una guida con alcuni utili consigli su come creare angoli d'ombra in giardino.

27

Occorrente

  • Acero giapponese
  • Casetta di legno
  • Vasi di terracotta alti e larghi
  • Piante rampicanti
37

Piantare un albero non troppo folto

Una volta che avete constatato che il sole batte costantemente da una direzione ben precisa, nel giardino potete piantare qualche albero del tipo a foglia caduca e non troppo folto, in modo da consentire ai raggi solari di filtrare di giorno, ma nel contempo serve anche a creare angoli d'ombra per piante ubicate a ridosso dell'albero stesso. Tra i vari esemplari da coltivare, potete ad esempio optare per un acero giapponese che per natura non predilige troppo sole.

47

Posare una casetta di legno

Se lo spazio ve lo consente, per creare un angolo d'ombra nel vostro giardino e quindi sfruttare questa condizione ideale per piante che amano fiorire in penombra, potete posare una casetta di legno. Quest'ultima tra l'altro, oltre ad ombreggiare una determinata zona del giardino, vi consente anche di conservare tutti i materiali e gli attrezzi necessari per la pratica del giardinaggio. In alternativa potreste optare per un ombrellone di forma rettangolare, da sfruttare anche come riparo dal sole nelle calde giornate estive quando decidete di fare una colazione oppure un pranzo all'aperto. Il cono d'ombra da esso generato vi consentirà quindi di coltivare al meglio le varie specie di piante che si adattano ai vostri gusti e corrispondono anche al design impostato nell'intera struttura.

Continua la lettura
57

Recintare la cancellata con piante rampicanti

Un altro consiglio su come creare un angolo d'ombra nel giardino, consiste nel recintare la cancellata o parte del muro con delle piante rampicanti come ad esempio una bougainvillea o l'edera. Se poi il muro di cinta è abbastanza largo, anche dei vasi con delle piante che amano il sole, possono fornire l'ombra necessaria per quelle posizionate in corrispondenza dell'ombreggiatura che otterrete. A margine va sottolineato che un angolo riparato dal sole nel giardino, si può ottenere anche con dei vasi di terracotta abbastanza alti e larghi; infatti, in tal modo si viene a creare una sorta di recinzione che tende ad ombreggiare delle piccole piantine che richiedono parziale luce nel corso della giornata, evitando quindi che possano irrimediabilmente danneggiare.

67

Guarda il video

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Esterni

Come scegliere il set da giardino

Arredare il proprio giardino con gusto costituisce un passo fondamentare per valorizzare la nostra abitazione: l'importante sarà scegliere i giusti mobili per l'arredo, tavoli e sedie, accostare una buona copertura e aggiungere un divano per esterni insieme...
Esterni

Come arredare il giardino con le luci da esterno

Il giardino è un naturale punto di sfogo dello spazio abitativo. Questo ambiente posto all'aria aperta. Se opportunamente arredato, può diventare uno spazio integrante e vivibile della casa. La vivibilità di un giardino dipende da molti fattori principali:...
Esterni

Come rimuovere la muffa dai mobili da giardino

Mobili da giardino con la muffa? Purtroppo capita spesso. Invece di buttare via i nostri mobili da giardino, decidendo di affrontare anche una spesa importante per acquista dei mobili nuovi, possiamo provare a rimuovere la muffa in maniera efficace con...
Esterni

Giardino verticale a casa

Il desiderio di avere un piccolo spazio verde in casa è comune a molti, anche quando di fatto manca un giardino o anche solo un ampio terrazzo. Non è però impossibile respirare un po' di natura anche nello spazio casalingo e il giardino verticale è la...
Esterni

Come decorare un giardino pavimentato

Avere un giardino all'interno della propria abitazione è sicuramente una grande fortuna. Il giardino riesce a dare uno spazio in più all'esterno di ogni casa e riesce ad essere uno sfogo piacevole dove poter trascorrere il tempo libero in mezzo alla natura....
Esterni

Come si dovrebbero disporre le piante in giardino

Progettare gli spaziPossedere un giardino significa: da una parte, avere a disposizione un proprio spazio verde e all'aperto in cui ritrovare la propria tranquillità e in cui stare a contatto con la natura. D'altra parte, questo tipo di proprietà implica...
Esterni

Come arredare il giardino con le pietre

Se avete bisogno di creare una strada, un sentiero, oppure volete dare al giardino un po' di colore in più, utilizzare delle pietre decorative è un buon modo per rendere il vostro cortile più accattivante. Le pietre decorative offrono colore e fascino...
Esterni

Come fare un vialetto di ghiaia in giardino

Possedere un grande giardino in casa rappresenta sicuramente un grande vantaggio. Il giardino è un luogo nel quale potersi godere un po' di aria fresca e un po' di verde, lontano dallo smog e lontano da ogni rumore della città. Pur tuttavia, quando il...