La ventilazione dovrà essere di tipo controllata; infatti, una giusta aerazione tra interno ed esterno è spesso causa di perdite di calore, ecco perché, tramite un apposito dispositivo, l'aria in entrata assorbirà circa l'80% del calore derivante dall'aria in uscita. Tutto ciò servirà anche per garantire una corretta distribuzione della temperatura all'interno dell'abitazione stessa, recuperando calore in stanze dove se ne produce di più, come bagno e cucina, e ridistribuendolo in stanze generalmente più fredde come camere da letto e soggiorno. Dovendo costruire una casa a risparmio energetico un ottimo sistema per garantire la suddetta ventilazione è quello di usare delle bocche d'aria da applicare a dei fori sparsi a macchia di leopardo all'altezza del tetto.