Prima di correggere i difetti di verniciatura del legno, si consiglia di completare l'asciugatura perfetta della superficie. Dopo potrete passare ad una prima riverniciatura. Quando si tratta di correzioni è bene utilizzare un colore che sia il più simile possibile a quello utilizzato lungo tutta la superficie.In questo modo si evitano antiestetici cambiamenti cromatici. In alternativa potreste optare per una verniciatura totale: il lavoro e le spese risulteranno ovviamente più onerosi, ma il vostro lavoro ne guadagnerà sicuramente in qualità. Se optate per questa seconda scelta va bene qualunque colore di pittura purché sia sufficientemente coprente e a base non acquosa. Soprattutto se si tratta di persiane, o comunque di strutture esterne conviene utilizzare pitture a base di farina di quarzo. Una volta che avrete scelto la pittura più adatta alle vostre esigenze armatevi di pennello e iniziate la verniciatura, cercando di ricoprire anche la zona circostante alle imperfezioni, onde evitare fastidiosi grumi di vernice e pittura. Lasciate asciugare per una notte e passate alla fase tre della vostra correzione.