La pittura antimuffa per interni può certamente aiutare a tenere lontana la muffa, ma per non correre rischi alla salute il consiglio è quello di affidarsi a prodotti ecologici, in quanto si tratta di pitture anche molto aggressive ed in commercio esistono prodotti che utilizzano sostanze inquinanti che poi noi respiriamo tra le mura domestiche. Se non vogliamo ricorrere ad un prodotto ecologico, o se non lo troviamo, possiamo almeno fare attenzione che la pittura da noi scelta sia priva di solventi tossici e sia VOC free, ovvero, priva di composti organici volatili. La pittura antimuffa deve anche avere una funzione fungicida e disinfettante. Però potrebbe anche non funzionare se il problema dipende da micro-rotture, da infiltrazioni d'acqua o da umidità di risalita. In questi casi è necessario rivolgersi ad un tecnico o ricorrere all'aiuto della termografia per valutare l'energia termica che viene emessa nelle stanze mediante irraggiamento.