Le patate sono un vero jolly della cucina, possono essere fritte, arrostite, bollite, fatte al forno, in padella, al cartoccio e al microonde. Sono la base di purè, crocchette, gnocchi, gateau. A volte però, non abbiamo molto tempo per realizzare le ricette che ci piacerebbe proporre, magari ci mancano proprio quei dieci minuti che servono per lavare, pelare e tagliare le patate. Una soluzione sarebbe quella di tagliarle prima, conservarle e averle a disposizione per quando ci servono. È possibile, con alcuni accorgimenti. Vediamo come conservare le patate tagliate.
Le patate che invece decidiamo di non utilizzare, vanno conservate al riparo dalla luce diretta, dal calore e dal freddo. La temperatura ideale non dovrebbe essere superiore a 10°. Se non disponiamo di una cantina, un ripostiglio o un magazzino, possiamo conservare le patate in cucina, in un mobile chiuso, in un cestino, in un sacchetto di carta o in una retina, oppure coperte da uno strofinaccio per evitare che vengano a contatto con la luce. Non utilizzare mai contenitori ermetici o buste di plastica, piuttosto lasciarle nella retina nella quale vengono vendute solitamente.