DonnaModerna

Come conservare le banane a lungo

Tramite: O2O 22/09/2021
Difficoltà:media
18

Introduzione

Spesso può essere utile apprendere alcuni utili consigli su come mantenere la frutta, alimento necessario e salutare da mangiare durante tutto il periodo dell'anno. Nello specifico, in questa guida, ci occuperemo di un tipo di frutta molto buona da gustare, ma che a volte si matura troppo in fretta: ci stiamo riferendo alla banana. La particolarità di questo frutto è che la maturazione continua anche dopo essere stata colta dalla pianta. Ciò è dovuto all'emissione di un gas chiamato etilene, il quale stimola anche la formazione di amilasi (enzima che scinde l'amido in zuccheri), prodotto dalla banana stessa. Tuttavia questo è un processo che caratterizza tutti i cosiddetti "frutti climaterici". Generalmente la produzione dell'etilene è favorita da una scarsa ventilazione o anche dalla vicinanza a questo frutto di mele o pomodori. Date queste premesse, vediamo dunque come conservare a lungo le banane. Ecco tutti gli accorgimenti da seguire.

28

Occorrente

  • Carta stagnola
  • Pellicola da cucina
  • Frigorifero con congelatore
38

Acquistare un casco di banane ancora verdi

Il primo consiglio da dare, per mantenere delle banane sempre ben conservate, è quello di acquistare un casco di banane completamente verdi e dure al tatto, così da potersi mantenere per un maggiore periodo di tempo. Se siete particolarmente golosi di banane, allora basterà organizzarsi in maniera tale da acquistare le banane di un colore verde vivo ad intervalli di tempo periodici. Questi sono frutti che ancora non hanno pienamente raggiunto il corretto grado di maturazione e che, dunque, ultimeranno questo processo all'interno del vostro frigorifero. Vi consigliamo pertanto di mangiare questi frutti ancora piuttosto acerbi, dopo tre o quattro giorni dal loro acquisto.

48

Mettere le banane dentro al frigorifero

Al di là dell'accorgimento che vi abbiamo appena suggerito, ricordate che il metodo più semplice per rallentare il periodo di maturazione, è quello di prendere le banane e sistemarle dentro il frigorifero. Infatti la temperatura più fredda permette alle banane di maturare più lentamente rispetto a quando vi è una temperatura piuttosto elevata (bisogna mantenere la temperatura al di sotto dei 21 gradi centigradi per far si che essa maturi meno velocemente). Un altro metodo è quello di conservare le banane direttamente in congelatore e prelevarle dall'elettrodomestico una mezz'oretta prima di consumarle, così da poterle fare scongelare in modo perfetto. Potete anche scegliere di frullarla ancora congelata, per preparare un buonissimo frappè, che rinfrescherà e non poco i caldi pomeriggi estivi.

Continua la lettura
58

Lasciare le banane attaccate l'una all'altra

Un altro efficace metodo per mantenere questo frutto sempre fresco e commestibile, è quello di lasciarle sempre attaccate l'una all'altra (nella classica posizione a casco). Va infatti detto che se le banane vengono staccate l'una dall'altra, il processo di maturazione di ciascuna banana inevitabilmente accelera. Se invece le lasciate attaccate, è possibile prolungare la maturazione di almeno tre o quattro giorni. In questi casi, un ulteriore consiglio è anche quello di non staccare dal casco di banane l'eventuale folto fogliame presente. Anche le foglie, infatti, contribuiscono a determinare un processo di maturazione del frutto decisamente più lento.

68

Eliminare il peduncolo

Ma se siete alla ricerca di un altro "trucco" per conservare le banane in modo perfetto, vi consigliamo di procedere come segue: prendete della pellicola e della carta stagnola e provvedete a coprire il peduncolo di attacco delle banane. Infatti, essendo il peduncolo il punto più sensibile di questo frutto (ovvero il punto che permette alla banana di maturare), togliendo a quest'ultimo la luce, la banana maturerà più lentamente del previsto. Ecco perché le banane, in generale, andrebbero anche conservate in un luogo possibilmente buio, o comunque al riparo dall'incidenza diretta dei raggi solari.

78

Guarda il video

88

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Economia Domestica

Come conservare l'insalata fresca a lungo

Un bel piatto fresco di insalata è particolarmente gradito durante le cene estive e conservarla più a lungo possibile, senza intaccare la sua croccantezza e freschezza, è il sogno di tutti noi. L'insalata è una verdura molto versatile, infatti in cucina...
Economia Domestica

Come conservare a lungo le alici marinate

Nell'alimentazione bisogna comprendere qualunque pietanza salutare per l'organismo umano. Sono assolutamente da consumare le verdure fresche, la frutta di stagione, la carne bianca e le varie tipologie di pesce. Con riferimento a quest'ultima categoria...
Economia Domestica

Come conservare a lungo il succo di limone

I limoni sono degli agrumi saporiti, il cui succo è dissetante soprattutto nella stagione calda. Ma il loro impiego è piuttosto diffuso anche in cucina, non solo per le pietanze salate, come ad esempio le fritture di pesce o di carne. Questo agrume è...
Economia Domestica

Come conservare i kiwi

Novembre è la stagione in cui si raccolgono i kiwi. Questi ottimi frutti dal sapore particolare sono estremamente ricchi di vitamine e altre sostanze benefiche. Un vero toccasana per la vostra dieta! Perfetti da mangiare con un cucchiaio a merenda o da...
Economia Domestica

Consigli per far durare frutta e verdura più a lungo

Spesso quando si acquista frutta e verdura freschi si teme che possano deteriorarsi rapidamente. Capita infatti che dopo meno di una settimana le scorte di ortaggi e frutta inizino a marcire. Ecco quindi alcuni suggerimenti per evitare che ciò accada...
Economia Domestica

Come conservare i semi di lino macinati

I semi di lino sono ideali per curare alcune patologie; infatti, producono un olio che si rivela particolarmente adatto per preparare delle tisane. Per ottimizzare il risultato, è però necessario prima essiccarli e poi macinarli in modo che si possano...
Economia Domestica

Come conservare i vasetti di pesto

Preparare in casa delle conserve è un ottimo modo per mangiare sempre in modo sano ed equilibrato. Utilizzando degli ingredienti freschi e genuini è possibile preparare qualsiasi salsa, che può essere utilizzata per condire la pasta, dei crostini, un...
Economia Domestica

Come conservare l’insalata

Spesso, sia per motivi di lavoro che per altro, si cerca di fare la spesa sufficiente per tutta la settimana in una sola volta. Questa è una soluzione senza dubbio molto comoda, ma cosa accade ai cibi che non riescono a mantenersi freschi a lungo? Quelli...