DonnaModerna

Come conservare le acciughe salate sott'olio

Tramite: O2O 02/10/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Chi di noi non conosce le acciughe sott'olio? Si tratta di un alimento che può essere utilizzato in tantissimi modi, come per esempio per condire la pizza, preparare bruschette o per realizzare gustosi primi piatti. Prepararle in casa è semplicissimo e il sapore sarà sicuramente diverso e migliore di quelle che si acquistano ai supermercati. Per fare le acciughe salate sott'olio avete due possibilità: acquistare le acciughe fresche e metterle sotto sale; oppure comprare le acciughe già salate. In questa guida vi diremo come conservare le acciughe già salate, sott'olio. Daremo quindi per scontato che avete già fatto in casa le alici sotto sale, oppure che le avete già acquistate al mercato. Vediamo allora cosa occorre e come procedere.

26

Occorrente

  • 500 gr di acciughe sotto sale
  • olio extravergine d'oliva
36

Eliminate il sale dalle acciughe

Come prima cosa dovete eliminare il sale in eccesso in modo da poter mangiare delle alici non eccessivamente salate. Se avete acquistato delle acciughe salate intere, dovete prima di tutto passarle sotto l'acqua corrente e poi eliminare la testa. Noterete che togliendo la testa verrà via anche parte delle interiora; per eliminare il resto non dovete far altro che incidere con i dito la pancia e sfilare via il contenuto. Con un ulteriore pressione dalla testa verso il basso, le alici si apriranno in due parti e così sarà possibile rimuovere la lisca e la coda. Fatto ciò, mettete le acciughe in un recipiente con dell'acqua fredda e tenetele in ammollo per circa un'ora, avendo cura di cambiare l'acqua almeno 3 o 4 volte. Se invece avete acquistato le acciughe sotto sale già pulite e diliscate, potete saltare tutta la fase precedente e metterle direttamente in acqua per dissalarle.

46

Fate asciugare le acciughe

Una volta che avete eliminato il sale dalle acciughe, dovete adagiarle sopra ad un panno per farle asciugare. Questa fase è molto importante, perché la presenza di acqua rovinerebbe il prodotto finale rendendolo immangiabile. L'ideale sarebbe fare uno strato di alici, posizionare sopra un altro canovaccio e poi un altro strato di alici. Trasferitele poi in una teglia e finite di asciugare all'aria.

Continua la lettura
56

Mettete i filetti di alici sott'olio

Siamo arrivati all'ultima fase, ovvero la conservazione delle acciughe sotto l'olio. Procuratevi dei vasetti sterilizzati e versate dentro un po' d'olio extravergine d'oliva, adagiatevi dentro i filetti di acciughe e continuate a riempire con l'olio. Proseguite così fino a quando il barattolo non sarà pieno. Richiudete il vasetto e lasciate insaporire le acciughe per almeno 2 settimane prima di consumarle. Ora siete pronti per realizzare tutti i piatti che volete a base di acciughe sott'olio.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Volendo potete sostituire l'olio extravergine d'oliva con un buon olio di semi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Economia Domestica

Come conservare i funghi champignon sott'olio

I funghi champignon sono piuttosto utilizzati in cucina, anche come condimento alle verdure o alla carne. Il loro sapore è delicato, ed il prezzo non elevato induce a farne una buona scorta. Si possono inoltre conservare sott'olio per avere un antipasto...
Economia Domestica

Come conservare il tartufo nero sott'olio

Il tartufo è un elemento culinario pregiato: si trova sottoterra, nei boschi, da trovare solo da parte di esperti grazie all'aiuto dei cani ben addestrati a sentirne l'odore. Questo ne fa un alimento importante che richiede un prezzo al peso non indifferente....
Economia Domestica

Come conservare le verdure grigliate sott'olio

Se intendiamo conservare sott'olio delle verdure grigliate, è necessario adottare alcuni accorgimenti affinché l'operazione risulti positiva e garantisca durabilità dei prodotti. Ogni tipo di verdura va trattata in un determinato modo, e condita con varie...
Economia Domestica

Come conservare l'aglio sott'olio

L’ aglio è un bulbo composto da svariati spicchi ed oltre ad essere un ingrediente molto diffuso in cucina, è anche un ottimo rimedio naturale per alcuni disturbi dell'organismo umano, grazie ad una sostanza chiamata aglina che è un eccellente antibiotico....
Economia Domestica

Come conservare il pesce

In Italia, una delle attività più praticate è sicuramente la pesca. Essendo un paese, al centro del Mediterraneo, le specie di pesce che vengono pescate sono davvero molteplici, quindi è molto facile avere sempre del pesce fresco a tavola. C'è un periodo...
Economia Domestica

5 modi per conservare le verdure per l'inverno

Le verdure vengono classificate come dei nutrienti essenziali dell'alimentazione. Esse sono una fonte di vitamine, minerali e sono ricche di antiossidanti. Queste non devono mai mancare a tavola per tante motivazione positive. Il vantaggio maggiore viene...
Economia Domestica

Come conservare le olive

Le olive sono delle bacche tipicamente mediterranee, e vengono coltivate nella maggior parte delle regioni italiane ma anche in Grecia e Spagna per produrre dell'ottimo olio apprezzato in tutto il mondo. La loro maturazione avviene in tardo autunno o...
Economia Domestica

Come conservare il basilico appena raccolto

In questa guida ti spiegherò in tre semplici passi come conservare il basilico appena raccolto. Infatti, spesso si hanno problemi con la conservazione del basilico, proprio per i seguenti motivi. Il basilico è una pianta dalle foglioline piccole e delicate....