Ora dovrete porre i vostri molluschi così trattati dentro al frigorifero. Poneteli sempre nella parte dell'elettrodomestico meno fredda, nel ripiano della frutta o delle verdure, ad esempio. Un'altra raccomandazione è quella di aprire con scarsa assiduità il frigo, almeno quando in esso sono contenuti questi molluschi. Questo perché, ai fini di una corretta conservazione, è necessario che la temperatura non si alzi più di tanto. Dopo uno, al massimo due giorni di conservazione in frigo, cuocete i tartufi di mare, provvedendo così alla loro consumazione. Qualora voleste conservarli per un tempo maggiore, il consiglio è quello di cuocerli e di riporli dopo che si siano freddati entro speciali contenitori per alimenti. Mettete dunque i vostri molluschi già cotti nel freezer e consumate al massimo dopo una settimana. Se seguirete queste regole di conservazione, avrete sempre tartufi di mare genuini, saporiti e ideali per un gustoso pranzo o cena estiva!