Innanzitutto è doveroso sapere che i cibi cotti vanno sempre separati da quelli crudi, per evitare contaminazioni di vario tipo. È buona norma che i cibi vadano tenuti e al riparo da luce, polvere, fonti di calore, umidità ed insetti. Inoltre alcuni cibi particolarmente deperibili, come tiramisù, maionese e creme, necessitano più di altri di una giusta temperatura. Quindi è necessario che i cibi vengano riposti in contenitori puliti e, a seconda dei cibi che andremo a mettere, anche sterilizzati, soprattutto quelli che hanno contenuto prodotti chimici. La regola generale è che gli alimenti cotti deperibili non vanno mai tenuti a temperatura ambiente per più di due ore dopo la preparazione. Se non consumati subito, saranno suddivisi in porzioni e riposti in frigorifero o refrigerati. Il frigorifero va regolato intorno ai quattro gradi centigradi, una temperatura ideale per bloccare la crescita di batteri. Ma, soprattutto, inibire la produzione della maggior parte di tossine. Il congelatore invece va regolato intorno ai meno venti gradi centigradi.