Iniziamo considerando che tutti i moderni frigoriferi sono dotati di un cassetto apposito, dedicato alla frutta ed alla verdura, dotato di una temperatura adatta, diretta a mantenerne la freschezza. Ma ciò che non dobbiamo mai dimenticare è di non conservare mai frutta e verdura insieme. La frutta e la verdura infatti, dopo essere state colte, emanano un gas inodore: l'etilene, innocuo e insapore. Qualora esse venissero in contatto, specialmente se costrette in spazi angusti come quello tipico del cassetto del frigo, il gas accelererebbe il processo di maturazione. Volendo, potremo noi stessi velocizzare questo processo, mettendo ad esempio una mela in un sacchetto con il frutto acerbo. Consideriamo anche che ogni alimento ha dei tempi di conservazione differenti; le mele ad esempio, si conservano in frigorifero per circa tre settimane, le pere una o due al massimo, le albicocche, i carciofi, la rucola e le banane cinque giorni, gli asparagi e l'avocado tre giorni circa. È bene quindi operare una scelta oculata ogni qual volta facciamo la spesa, in modo da poterci regolare ed evitare che frutta e verdura si deteriorino.