DonnaModerna

Come conservare fili e cavi in una scatola

Tramite: O2O 03/02/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

In casa, certamente, possederete tantissime tipologie di fili, da quelli della TV a quelli del computer. Conservarli è sempre un gran problema, specie se non avete molto spazio a disposizione. Inoltre, è sempre bene riporli in modo da non risultare intrecciati, proprio perché potrebbero disfarsi. A tale riguardo, nella seguente guida, vi illustrerò alcuni semplici metodi da adottare su come conservare fili e cavi in una scatola, perché risultino sempre ordinati e pronti per essere utilizzati velocemente. Vediamo quindi come procedere.

27

Occorrente

  • rotoli di carta igienica
  • pennarello indelebile
  • mollette
  • gommapiuma
  • sacchetto di cellophane trasparente
  • pinze per capelli a molla
37

Innanzitutto, un metodo semplice e pratico per riporre ordinatamente i cavi è quello di sfruttare i rotoli di carta igienica, precisamente la parte interna in cartone. Cercate di reperirli ben rigidi e non rovinati, quindi srotolate i cavi per sbrogliare eventuali nodi, arrotolateli su se stessi e inseriteli nel rotolo. Per un lavoro ben fatto, scrivete sopra essi con un pennarello indelebile il nome del cavo e il suo utilizzo specifico. Riponete i nuovi contenitori verticalmente nella scatola, così da risparmiare anche spazio. Sistematela in un luogo sicuro, lontano dai bambini e dagli animali domestici, preferibilmente in un armadietto.

47

Successivamente, un'altra soluzione potrebbe essere quella di recuperare delle mollette per rilegare i documenti, che solitamente si usano per la scuola o l'ufficio. Ripiegate i cavi su se stessi e pinzateli con questi accessori, posandoli poi nella vostra scatola. Queste mollette sono comode anche per fissare le prolunghe direttamente al tavolo, perché non si aggroviglino. Per non rovinare la plastica di rivestimento, frapponete tra la molletta e il cavo un pezzetto di gommapiuma. Riponete ogni matassa in un sacchetto di cellophane trasparente, dotato di chiusura ermetica e riempite la scatola.

Continua la lettura
57

I fili più sottili, come ad esempio quelli dei caricabatteria dei telefonini e per le connessioni USB, possono essere arrotolati su se stessi e tenuti farmi dalle pinze per capelli a molla. Fate attenzione a sceglierle della dimensione giusta: i cavi devono poter avere un po' di spazio libero per non rovinarsi. Anche in questo caso, utilizzate i sacchettini di plastica e le apposite etichette. Anche con dei semplici elastici per capelli e delle spille da balia, riuscirete a raggruppare tra loro i cavetti, per non farli aggrovigliare. Non dimenticate la spilla, che impedirà all'elastico di scorrere verso il basso e li terrà ben saldi.

67

Guarda il video

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Economia Domestica

Come decorare con il decoupage una scatola per fazzoletti

Se ami il fai da te e desideri creare degli oggetti decorativi con pochi e semplici passi, ti consiglio di leggere con attenzione le istruzioni presenti in questo tutorial, in quanto ti indicherò come sia possibile decorare una graziosa scatola di fazzoletti...
Economia Domestica

Come conservare l'erba cipollina fresca

L'erba cipollina è una spezia gustosa e facile da abbinare. Si coltiva con grande semplicità in vasetti o nell'orto. Cresce senza grandi problemi e senza bisogno di particolari cure. L'erba cipollina inoltre si abbina facilmente a molte pietanze. Il suo...
Economia Domestica

5 modi per conservare i cibi

Ci sono diversi metodi di conservazione dei principali prodotti alimentari che è possibile attuare a casa e che aiutano a conservare in modo più efficace il cibo a lungo termine. Questi includono l'inscatolamento, il congelamento, l'essiccazione, il sottovuoto...
Economia Domestica

Come conservare la provola fresca

Se abbiamo acquistato presso un caseificio della provola fresca di vaccino o di bufala, e dopo averne consumato una parte intendiamo conservare quella restante, è importante attenersi ad alcune regole ben precise proprio per i latticini freschi. In riferimento...
Economia Domestica

Come conservare i biscotti fatti in casa

Gli amanti della cucina, che adorano preparare ricette sempre nuove e fantasiose dal salato al dolce, sono soliti dedicarsi anche alla preparazione di dolci fatti in casa, molto più buoni e genuini di quelli acquistati. Tra le ricette di dolci più semplice...
Economia Domestica

Come conservare i legumi per l'inverno

I legumi sono alimenti vegetali molto nutrienti e ricchi di proteine. Quest'ultime hanno un valore inferiore a quello delle proteine animali, ma per il minor costo, i legumi costituiscono da sempre la fonte principale di questi principi alimentare. In...
Economia Domestica

Come conservare patate e cipolle durante l'inverno

Se avete un grande quantitativo di patate e cipolle, per conservarle tutto l'inverno, bisogna rispettare alcune regole basilari. Ed adottare dei semplici ma importanti accorgimenti. In questa guida, vi illustreremo in modo dettagliato, come conservare...
Economia Domestica

Come conservare il sedano

Il sedano insieme al prezzemolo, all'alloro e al basilico, fa parte delle piante aromatiche; il suo sapore delicato rende soprattutto i brodi più gustosi. Il sedano viene utilizzato in molte ricette e nella maggior parte dei casi è impiegato anche come...