DonnaModerna

Come conservare e riutilizzare gli avanzi di cibo

Tramite: O2O 01/05/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Può capitare di preparare un pasto abbondante o di avere meno fame del previsto. Ci ritroviamo così con degli avanzi di cibo che non sappiamo come conservare e riutilizzare. È necessario pensare a cosa farne. Ma è importante anche sapere come conservarli. Gli avanzi di cibo si possono tenere in frigo ma anche in freezer e si possono riutilizzare in tantissimi modi.
In questa guida illustrerò dettagliatamente come conservare e riutilizzare gli avanzi di cibo in pochi e semplici passi, perciò continuiamo a leggere per scoprire come fare. Buona lettura.

26

Conservare il cibo avanzato

Il cibo avanzato ha le caratteristiche di conservazione di quello appena preparato. Esso è più soggetto allo sviluppo di batteri poiché manipolato. Per conservare correttamente degli avanzi, è importante ricordarsi di metterli in un luogo fresco, preferibilmente entro due ore dall'inutilizzo (un'ora in estate). Anche il recipiente fa la sua parte. Plastica o vetro, è importante che abbiano la chiusura ermetica. I contenitori di vetro sono adatti per sughi, salse e verdure mentre quelli di plastica sono perfetti per formaggio, carne e pesce Per conservare il cibo in un piatto, è consigliabile coprirlo con della pellicola per alimenti. Essa impedisce l?ossidazione e la disidratazione degli alimenti. Non è adatta per la conservazione di prodotti oleosi o cibi caldi.

36

Conservare in frigo

Nel frigo gli avanzi si conservano per 24 ? 72 ore ad una temperatura di 5 ? 8°C (nel freezer resistono anche alcuni mesi). Per congelare gli alimenti sono molto comodi i sacchetti freezer oppure i fogli di alluminio. È preferibile non congelare i formaggi a pasta dura perché perdono la loro consistenza così come il riso e la pasta. Lo stesso vale per pomodori, cetrioli e sedano poiché ricchi di acqua. Non conservare insalate e frutta già condite poiché il condimento le deteriora rendendole nocive per la salute.

Continua la lettura
46

Scongelare gli alimenti surgelati

Prima di riutilizzare gli avanzi di cibo dobbiamo pensare allo scongelamento e al riscaldamento. Se conservati in freezer, è bene spostarli in frigo almeno 12 ore prima dell'utilizzo, oppure è possibile metterli in un sacchetto con chiusura ermetica colmo di acqua calda. Per riscaldare le verdure cotte è bene farlo a bagnomaria, così non si intacca il sapore. I sughi e le salse vanno portati ad ebollizione completa. Per gli altri cibi si usa il fuoco bassissimo, mescolando bene in modo da riscaldarli uniformemente.

56

Riutilizzare gli avanzi di cibo

Possiamo riutilizzare il pane e preparare la pappa al pomodoro, delle saporite polpettine di pane, si può utilizzare per le zuppe o, in alternativa, tostarlo nel forno e grattugiarlo; con la pasta, invece, è possibile invece preparare delle gustose frittatine, dei timballi o una quiche salata. Si può usare il riso per fare delle crocchette sfiziose, una corona al forno o semplicemente farlo saltare in padella. La carne di pollo si può mescolare con la maionese e tritarla per poterla spalmare sui crostini, oppure si può aggiungere ad un'insalata. Per quanto riguarda la verdura c'è l?imbarazzo della scelta: si possono preparare torte salate, minestroni, frittate, polpette, sughi per condire la pasta e tanto altro ancora. La frutta avanzata è utile per macedonie o un dolci. Insomma, conservare e riutilizzare gli avanzi di cibo non è poi così difficile!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Economia Domestica

Come ridurre gli involucri di plastica per conservare il cibo

Per limitare la produzione di rifiuti in plastica e proteggere l'ambiente, si possono adottare alcuni cambiamenti e scegliere di conservare gli alimenti in involucri biodegradabili e naturali. In questo articolo vi spiegheremo come ridurre gli involucri...
Economia Domestica

Plastic free: metodi alternativi per conservare il cibo

In cucina, solitamente si è abituati a usare la plastica. Infatti, è il materiale in cui si ripongono i cibi per poi conservarli in frigo/freezer, ma è anche un materiale utilizzato per confezionare tantissimi alimenti. Tuttavia, esistono tantissimi metodi...
Economia Domestica

Come riciclare gli avanzi di verdure

Spesso capita di programmare il proprio menù, di preparare il cibo per la sera, ma poi gli impegni lavorativi immancabilmente non permettono di rientrare a casa e a questo punto addio cena programmata, con la conseguenza che spesso finisce nella spazzatura....
Economia Domestica

Come riciclare gli avanzi di sapone

Il momento in cui il sapone sia da bucato o per l'igiene personale è quasi del tutto consumato, l'ultimo piccolo pezzo sarà difficile da utilizzare ed esteticamente poco piacevole da lasciare nel portasapone. Tuttavia gli avanzi di sapone invece di...
Economia Domestica

Come conservare i cibi cotti

Conservare i cibi cotti senza che vadano a male è una problematica piuttosto diffusa e comune nel corso della vita di ognuno di noi. Naturalmente per consumarli senza recar danno alla nostra salute bisognerà seguire determinate regole che, seguite attentamente...
Economia Domestica

Come riutilizzare i crackers e i grissini sbriciolati

Riciclare avanzi ed inventare ingredienti in cucina è sempre più di tendenza oltre che utile ad una saggia economia domestica. Si evitano gli sprechi, ma si realizza anche una cucina creativa. Il che rappresenta un'ottima abitudine che tutti dovrebbero...
Economia Domestica

Come liofilizzare il cibo

La liofilizzazione è un processo di essicazione utilizzato prevalentemente per conservare i cibi più a lungo, senza l'uso di sostanze conservanti di tipo chimico. La liofilizzazione si ottiene attraverso varie fasi. Inizialmente si abbassa la temperatura...
Economia Domestica

Come liberarsi dalle tarme del cibo

Le tarme del cibo sono farfalline che spesso troviamo nelle confezioni di pasta, farina o biscotti e che ci costringono a buttare cibo e denaro oltre che a ripulire completamente la dispensa. Il nome scientifico di questo insetto è "Plodia interpunctella",...