Come conservare e riutilizzare gli avanzi di cibo
Introduzione
Può capitare di preparare un pasto abbondante o di avere meno fame del previsto. Ci ritroviamo così con degli avanzi di cibo che non sappiamo come conservare e riutilizzare. È necessario pensare a cosa farne. Ma è importante anche sapere come conservarli. Gli avanzi di cibo si possono tenere in frigo ma anche in freezer e si possono riutilizzare in tantissimi modi.
In questa guida illustrerò dettagliatamente come conservare e riutilizzare gli avanzi di cibo in pochi e semplici passi, perciò continuiamo a leggere per scoprire come fare. Buona lettura.
Conservare il cibo avanzato
Il cibo avanzato ha le caratteristiche di conservazione di quello appena preparato. Esso è più soggetto allo sviluppo di batteri poiché manipolato. Per conservare correttamente degli avanzi, è importante ricordarsi di metterli in un luogo fresco, preferibilmente entro due ore dall'inutilizzo (un'ora in estate). Anche il recipiente fa la sua parte. Plastica o vetro, è importante che abbiano la chiusura ermetica. I contenitori di vetro sono adatti per sughi, salse e verdure mentre quelli di plastica sono perfetti per formaggio, carne e pesce Per conservare il cibo in un piatto, è consigliabile coprirlo con della pellicola per alimenti. Essa impedisce l?ossidazione e la disidratazione degli alimenti. Non è adatta per la conservazione di prodotti oleosi o cibi caldi.
Conservare in frigo
Nel frigo gli avanzi si conservano per 24 ? 72 ore ad una temperatura di 5 ? 8°C (nel freezer resistono anche alcuni mesi). Per congelare gli alimenti sono molto comodi i sacchetti freezer oppure i fogli di alluminio. È preferibile non congelare i formaggi a pasta dura perché perdono la loro consistenza così come il riso e la pasta. Lo stesso vale per pomodori, cetrioli e sedano poiché ricchi di acqua. Non conservare insalate e frutta già condite poiché il condimento le deteriora rendendole nocive per la salute.
Scongelare gli alimenti surgelati
Prima di riutilizzare gli avanzi di cibo dobbiamo pensare allo scongelamento e al riscaldamento. Se conservati in freezer, è bene spostarli in frigo almeno 12 ore prima dell'utilizzo, oppure è possibile metterli in un sacchetto con chiusura ermetica colmo di acqua calda. Per riscaldare le verdure cotte è bene farlo a bagnomaria, così non si intacca il sapore. I sughi e le salse vanno portati ad ebollizione completa. Per gli altri cibi si usa il fuoco bassissimo, mescolando bene in modo da riscaldarli uniformemente.
Riutilizzare gli avanzi di cibo
Possiamo riutilizzare il pane e preparare la pappa al pomodoro, delle saporite polpettine di pane, si può utilizzare per le zuppe o, in alternativa, tostarlo nel forno e grattugiarlo; con la pasta, invece, è possibile invece preparare delle gustose frittatine, dei timballi o una quiche salata. Si può usare il riso per fare delle crocchette sfiziose, una corona al forno o semplicemente farlo saltare in padella. La carne di pollo si può mescolare con la maionese e tritarla per poterla spalmare sui crostini, oppure si può aggiungere ad un'insalata. Per quanto riguarda la verdura c'è l?imbarazzo della scelta: si possono preparare torte salate, minestroni, frittate, polpette, sughi per condire la pasta e tanto altro ancora. La frutta avanzata è utile per macedonie o un dolci. Insomma, conservare e riutilizzare gli avanzi di cibo non è poi così difficile!