Introduzione
Durante l'estate è sempre piacevole poter gustare un buon piatto di pasta con le vongole. Le vongole sono da sempre amate per il loro sapore unico e raffinato e per il loro gusto intento e deciso. Se avete acquistato un'enorme quantità di vongole e non riuscite a cucinarle tutte, potete anche congelarle crude, per mantenere integro il loro sapore. Congelare le vongole è un procedimento molto semplice, che riuscirete ad eseguire leggendo dettagliatamente i vari passaggi di questa guida. Se volete scoprire come congelare le vongole crude attraverso dei passaggi molto semplici, non vi resta che continuare a leggere l'intero procedimento.
Occorrente
- Acqua fredda
- Sale
- Ciotola
- Spugnetta d'acciaio
- Strofinaccio umido
Immergere le vongole in acqua
Per iniziare a congelare le vongole, è necessario innanzitutto cominciare a sciacquare e pulire le vongole. È importante quindi lavare accuratamente sotto l'acqua corrente le vongole una per una. Sarà fondamentale immergere tutte le vongole all'interno di un'ampia ciotola piena di acqua fredda e aggiungere all'interno della ciotola piena d'acqua un pugno di sale. Dovrete successivamente risciacquare ogni mezz'ora l'acqua delle vongole e mettere circa un cucchiaio e mezzo di sale per ogni litro d'acqua. Dovrete poi risciacquare più volte le vongole, per eliminare le tracce di sporcizia presenti su tutti i gusci.
Strofinare le vongole con una spugnetta
Mentre le vongole saranno immerse all'interno della ciotola piena d'acqua e sale, dovrete prendere una spugnetta d'acciaio per i piatti e dovrete strofinare tutti i gusci per eliminare le incrostazioni presenti. È importante sempre pulire perfettamente ogni guscio, per poter congelare le vongole sempre pulite e pronte per essere successivamente cotte e spurgate. Strofinate fino a quando le vongole non diventeranno perfettamente pulite e pronte per essere inserite dentro dei sacchetti di plastica adatti per conservare il cibo sottovuoto. State molto attenti a non congelare le vongole sporche, perché potrebbero diventare immangiabili.
Inserirle nei sacchetti per il sottovuoto
Una volta che le vongole avranno spurgato la sabbia contenuta nei gusci all'interno della ciotola piena di acqua e sale, potrete procedere con un ultimo risciacquo e con il successivo inserimento delle vongole all'interno dei sacchetti di plastica adatti per il sottovuoto. Inserite le vongole all'interno dei sacchetti e utilizzate l'apposita macchinetta adatta per conservare il cibo sottovuoto. Una volta che le vongole saranno chiuse ermeticamente, potrete posizionare all'interno del vostro freezer e tenerle congelate per massimo 20 giorni.
Guarda il video

Consigli
- Sciacquate sempre la superficie delle vongole prima di congelarle.