Il legno soprattutto se parliamo di mobili d'epoca pregiati, è da tenere costantemente sotto osservazione. Uno degli inconvenienti a cui può andare incontro questo materiale, è quello di essere attaccato dai tarli, che possono divorarne un enorme quantitativo in pochi anni consumandolo totalmente. Il più delle volte, i tarli mangiano gli strati più alti dei mobili in legno, lasciando intatti il ??nucleo e forse anche le aree circostanti. Spesso, si cercano delle soluzioni per combattere i tarli, molte industrie chimiche hanno infatti introdotto sul mercato prodotti efficienti, ma talvolta ricchi di pesticidi e di sostanze tossiche che ne sconsigliano un uso continuato. C'è tuttavia la possibilità di eliminare i tarli con metodi naturali. Ecco dunque come combattere i tarli con metodi naturali.