C'è infatti da dire che le strutture provviste di tetto costruito in metallo, presentano anche alcune piccole controindicazioni: il metallo, ad esempio, non rappresenta di certo un ottimo isolante e dunque occorre intervenire per dotare il tetto di un'adeguata copertura supplementare che sia in grado di isolare completamente l'ambiente, in modo da non consentire agli agenti atmosferici (freddo o caldo intenso, pioggia, neve, grandine o umidità) di deteriorare ciò che è contenuto all'interno della struttura. Coibentare un tetto in metallo è oggi facilissimo, basterà solo avere i materiali giusti a disposizione e partire da un progetto ben studiato in tutti i suoi aspetti. Vediamo dunque il modo migliore per intervenire nella modifica del tetto.