I fori presenti in una parete possono essere di varia natura e dimensione. Essi possono essere stati prodotti dalla rimozione di chiodi a pressione, applique, lampade o oggetti vari che erano appesi o fissati alla parete. In ogni caso bisogna procedere alla loro pulizia. Usando un piccolo scalpello iniziate a pulire i fori che avete notato nella parete, liberandoli da possibili residui di vecchio materiale. Poi con il vaporizzatore incominciate ad inumidire, sia all'interno che all'esterno, l'area del muro da stuccare. Prendete dei pezzi di carta e create delle palline (pressandole adeguatamente), che poi andrete ad inserire nei vari buchi per riempirli. Ora provvedete ad ammorbidire lo stucco lavorandolo qualche attimo con la spatola, quindi iniziate la copertura di ogni foro: prendete una ridotta quantità di stucco e stendetelo sulla cavità, riempendola bene.