Per prima cosa, possiamo provare a vedere se trasportano qualcosa, e se ciò succede, conviene seguirle poiché sono dirette verso la loro tana. Se tuttavia quest'ultima si trova nelle vicinanze, allora sarà facile individuarla, ma a volte può anche capitare che è ubicata in un punto alquanto distante. Di solito le formiche camminano lungo i muri, per cui se vediamo che ciò succede, possiamo buttarci un po' di polverina insetticida oppure in alternativa utilizzare del bicarbonato di sodio in modo da confonderle, fargli perdere l'orientamento e con esso abbandonare definitivamente la casa. La stessa procedura può essere attuata se ad esempio, vediamo che entrano in casa da un punto ben preciso, che può essere la giuntura della porta principale. In tal caso, oltre a seguirne la traiettoria precisa, conviene controllare se nei laterali dei battenti della stessa porta vi è qualche piccola apertura, poiché potrebbe essere un punto in cui hanno tracciato il loro sentiero che conduce al formicaio.