Per molte persone, calcolare la quantità di energia necessaria per riscaldare o raffreddare la propria casa può essere un processo difficile e dispendioso in termini di tempo. Negli ultimi anni, in cui tutti avvertono l'aumento dei costi energetici, sempre più persone stanno cercando nuovi modi per risparmiare energia. Il primo passo è capire come calcolare il fabbisogno termico della casa, ovvero quanta elettricità o gas è sufficiente per riscaldare o raffreddare ogni singola stanza. Quando si pensa al condizionamento di una stanza o di un'intera casa, ci sono tre fattori principali da tenere in considerazione: la temperatura esterna, la temperatura interna desiderata e la velocità con cui il calore o l'aria fredda si trasmette. Vediamo allora come calcolare il fabbisogno termico di una stanza.