Quando si parla di dimensioni del radiatore, è possibile intendere anche l'uscita, ovvero quanta energia fornirà in termini di calore in Watt o BTU. Naturalmente più grande è il radiatore e più grande è l'uscita; questo dipende dallo stile e dalla marca del radiatore. Pertanto, per selezionare un radiatore per il proprio spazio, è necessario calcolare quanto calore sia necessario nella stanza perché sia ??confortevole. Se si acquista un nuovo appartamento o se si rinnova il vecchio, in moltissimi casi è necessario un riposizionamento dei termosifoni che non combacia assolutamente con il precedente (spesso anche per l'innalzamento o abbattimento di pareti che alterano inevitabilmente le dimensioni dei locali). Nel rinnovo di tali ambienti, un corretto dimensionamento termico ci permette di riscaldare la casa nel modo giusto (di evitare un dispendio di energia nel caso di sovradimensionamento o di soffrire il freddo nel caso di dimensioni non adeguato). L'energia termica necessaria per riscaldare gli ambienti varia da stanza a stanza e dipende dal volume, dall'esposizione e dalle dispersioni termiche. C'è da dire anche che in una casa piccola, spesso i termosifoni troppo grandi in punti poco adeguati, possono essere solo di intralcio occupando troppo spazio.