DonnaModerna

Come asciugare le tende con l’asciugatrice orizzontale

Di: Serena A.
Tramite: O2O 07/02/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Le tende sono indispensabili per impreziosire una finestra. Una volta sporche però, lavarle e farle tornare nuovamente pulite e candide risulta scomodo e difficoltoso. Una soluzione pratica e piuttosto semplice può essere quella di asciugarle con l'utilizzo di un'asciugatrice orizzontale. Quest'ultima infatti, oltre che al normale cestello per asciugare indumenti generici, è dotata di un flessibile che consente di sfruttarlo come soffiatore. Il risultato è che può trasformarsi in una preziosa alleata nel difficile compito di asciugare le tende, specie se delicate e preziose. Andiamo allora a scoprire insieme come asciugare le tende con l'asciugatrice orizzontale.

26

Occorrente

  • Asciugatrice
  • Sapone delicato o bicarbonato
36

Procediamo andando a lavare le nostre tende. L'ideale sarebbe farlo a mano, utilizzando acqua tiepida e un sapone delicato. Per evitare comunque di commettere errori irreparabili, seguiamo sempre le istruzioni riportate sull'etichetta delle tende. Andiamo quindi a strizzarle leggermente, per evitare di sgualcirle. A questo punto, possiamo nuovamente appendere le tende, riposizionandole sul bastone. Ora, se non vogliamo correre il rischio di farle asciugare troppo con i raggi del sole, chiudiamo la finestra ed utilizziamo l'asciugatrice.

46

L'asciugatrice è dotata di un tubo di plastica flessibile di un diametro di circa 15 centimetri. Con quest'ultimo, dopo aver impostato il calore necessario per le tende (intorno ai 30 gradi), siamo pronte a procedere. Iniziamo utilizzando l'asciugatrice in orizzontale, partendo dalla parte alta in corrispondenza del bastone. Man mano, scendiamo verso il basso, completando la prima fase di asciugatura. Per evitare che la tenda possa raggrinzirsi, iniziamo la stessa procedura partendo sempre dalla parte alta a sinistra, agendo stavolta in verticale. Adesso, per completare il lavoro di asciugatura, ad una distanza di circa mezzo metro e con la temperatura impostata sui 60 gradi, procediamo con l'ultima fase di asciugatura. Ovvero agendo con movimenti rotatori. In questo modo, la tenda risulterà perfettamente a piombo in direzione del pavimento e senza particolari grinze se osservata in orizzontale.

Continua la lettura
56

Nel caso in cui le tende da asciugare fossero più spesse e di panno, oppure di pregiato velluto o stoffa damascata, per evitare sia la fatica di smontarle che il lavaggio in acqua corrente, possiamo farlo con una procedura a secco. Andiamo quindi ad utilizzare acqua e bicarbonato di sodio. Questo lavaggio ci consente di intervenire con l'asciugatrice in modo da farle asciugare velocemente e senza arrecare danni strutturali. In questo caso, la temperatura dell'asciugatrice va impostata direttamente a 60/70 gradi e seguendo gli stessi criteri adottati in precedenza, ovvero le tre fasi di asciugatura orizzontale, verticale e rotatoria. Ricordiamo di mantenere l'asciugatrice sempre ad una distanza di almeno mezzo metro. In questo modo otterremo il massimo risultato, con il minimo sforzo.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Possiamo comunque affidarci ad una lavanderia esperta per il lavaggio delle tende
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Economia Domestica

I capi da non mettere mai in asciugatrice

L'asciugatrice, è un elettrodomestico davvero utilissimo per asciugare in pochissimo tempo i capi appena lavati. La comodità di un'asciugatrice è ineguagliabile perché nella stagione invernale, soprattutto quando piove molto e non si può stendere la biancheria...
Economia Domestica

Come limitare i consumi dell'asciugatrice

L'asciugatrice entrata nelle case italiane ormai da anni è elettrodomestico che permette di asciugare il bucato appena lavato. D'altro canto però l'asciugatrice è anche uno strumento che comporta un grande consumo di energia elettrica, che a lungo andare,...
Economia Domestica

Come utilizzare un'asciugatrice

L'asciugatrice è un elettrodomestico che si è diffuso solo recentemente. A causa del costo inizialmente piuttosto elevato, non ebbe in un primo momento un forte impatto sul mercato. Ma col calo del costo dell'elettronica, anche l'asciugatrice ha potuto...
Economia Domestica

Consigli per l'acquisto di un'asciugatrice

L'asciugatrice è un grande elettrodomestico che è entrato nelle nostre case in tempi più recenti rispetto alla lavatrice, ma in breve è diventata altrettanto indispensabile. Molto spesso nelle piccole abitazioni in cui viviamo non c'è spazio sufficiente...
Economia Domestica

Come trasformare una lavatrice in asciugatrice

In questa guida andremo a vedere come trasformare una lavatrice in asciugatrice. Prima di addentrarci nella guida però dobbiamo capire come funziona un'asciugatrice. Su tutti i modelli in commercio di questo utilissimo elettrodomestico, è presente un...
Economia Domestica

A cosa servono le palline di lana per asciugatrice? Servono davvero?

Se avete l'asciugabiancheria, avrete sicuramente sentito parlare delle palline di lana per asciugatrice. Di cosa si tratta? Di oggetti semplicissimi di forma sferica che, stando a quanto dichiarato dai produttori, offrono numerosi vantaggi tra cui quello...
Economia Domestica

Come scegliere la miglior asciugatrice 2022

Tra gli elettrodomestici di cui ormai non possiamo fare a meno, troviamo senza ombra di dubbio l'asciugatrice. Infatti, soprattutto negli ultimi anni, è diventata importante tanto quanto la classica lavatrice.Oggi sul mercato è possibile trovare dei prodotti...
Economia Domestica

Come scegliere e usare un'asciugatrice

L'asciugatrice per molti rappresenta un vero e proprio salvagente per il proprio bucato. Dal momento che non sempre è possibile stendere i propri abiti al sole per problemi di spazio oppure per il tipo di abitazione in cui si vive, questo elettrodomestico...