Un ufficio open space per più realtà lavorative è un'area coworking, dove si condivide tutto: affitto, costi, mobili, spazio, luci e arredo. Quindi, far parte d un progetto coworking significa voler condividere un ufficio con persone che utilizzano anche loro lo stesso spazio, ma svolgono attività differenti. Ognuno avrà l'opportunità e la possibilità di lavorare in modo autonomo e indipendente dagli altri. In effetti, questa soluzione possiede numerosi vantaggi, come: diminuire i costi, ampliare le proprie conoscenze, utilizzare un ufficio moderno e funzionale, usufruire di internet super veloce, sentirsi insieme ad altre persone e non più soli in casa. Il coworking alla fine non è altro che una community lavorativa nata in America, ma oggi diffusa anche in Italia. Dovrà essere composto da un insieme di uffici compresi in un grande open space dove trovare comodità e funzionalità con gli strumenti giusti, postazioni e scrivanie ben arredate, sale d'attesa e per riunioni, angolo caffè, e un ambiente cordiale e accattivante. Si consiglia di visitare il coworking prima di accettare il contratto e parlare con le persone già coinvolte in questo progetto. Allora non ci resta che vedere insieme come arredare uno spazio in coworking.