DonnaModerna

Come arredare una veranda esterna

Di: Sam T.
Tramite: O2O 06/02/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se disponete di un ampio terrazzo ed avete deciso di sfruttarlo come veranda sia in inverno che in estate, lo potete fare in modo semplice e veloce. Nello specifico si tratta di arredarla e renderla funzionale, rispettando possibilmente il design generale della struttura stessa e dell'abitazione attigua. In riferimento a ciò, ecco dunque una guida con alcuni utili consigli su come arredare una veranda esterna.

27

Occorrente

  • Mobili laccati di bianco
  • Divani e poltrone in ferro battuto
  • Arredi in vimini o rattan
  • Vasi di porcellana
  • Quadri
  • Diffusori a gas
  • Frigobar
  • Tetto apribile motorizzato
  • Plafoniere a led
  • Lanterne in ferro battuto
37

Optare per divani e poltrone in ferro battuto

Se il design della veranda è di tipo minimalista, allora il miglior modo per arredarla è di inserire nel contesto pochi e funzionale mobili ed oggetti. Per fare un esempio, si può optare per dei divani e delle poltrone in ferro battuto nero, corredati di morbidi cuscini bianchi. Un tavolinetto di vetro con l'ossatura sempre in ferro battuto, serve a massimizzare il risultato. Per quando riguarda l'illuminazione, potete applicare delle plafoniere a Led sui pilastri della veranda, e se quest'ultima intendete sfruttarla in inverno, è possibile corredarla anche di un diffusore a gas che funge da ottimo riscaldamento.

47

Inserire nel contesto dei mobili laccati

Se lo stile della vostra veranda è basato sul classico, allora le opzioni di arredo sono molteplici; infatti, potete orientarvi sia sullo shabby chic che verso uno stile rustico. Nel primo caso, potete inserire nel contesto dei mobili laccati bianchi e corredati di ante per la custodia di vettovaglie di vario genere, e di divanetti con tanto di fodere con richiami floreali e sfondi dalle classiche tonalità pastello. Vasellame, lanterne di ferro battuto o applique di vetro, servono poi ad ottimizzare il risultato. Per quanto riguarda invece lo stile di arredo della veranda di tipo rustico, non c'è niente di meglio che usare mobili ed altri oggetti in vimini o in rattan. In riferimento a questi ultimi, nel passo successivo vediamo nel dettaglio quali sono quelli maggiormente indicati.

Continua la lettura
57

Posizionare arredi in vimini o in rattan

Per creare un'atmosfera rustica e nel contempo romantica, non c'è niente di meglio che posizionare sulla veranda esterna arredi in vimini del classico color paglierino, oppure in rattan che peraltro sono adatti anche per le intemperie. In riferimento al tetto della veranda, va aggiunto che potete anche renderlo apribile, applicando magari una tenda motorizzata se preferite godervi in pieno il caldo sole estivo. Per completare l'arredo in stile rustico della veranda non fate mancare luci adeguate, ed alcuni oggetti come ad esempio dei quadri oppure un funzionale mobile bar refrigerato, ideale per servire bibite fredde nelle calde giornate estive.

67

Guarda il video

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come arredare una cucina in veranda

La veranda è un ambiente della casa che si affaccia generalmente su un giardino o in un balcone. Essa può essere costruita sia in legno che in alluminio. Anche se poi ultimamente sono stati introdotti materiali con rivestimenti che hanno un maggior rivestimento...
Arredamento

Come arredare una veranda in stile country

La veranda è uno spazio particolare in cui spesso vengono accumulati una molteplicità di oggetti che la rendono disordinata, soprattutto quando è chiusa. Con l'arredamento giusto, tuttavia, può essere un'estensione di buon gusto della nostra casa, nonché...
Arredamento

Come decorare una veranda in stile shabby

Come vedremo nel corso di questo tutorial dedicato alla casa, la veranda rappresenta un piacevole spazio in cui rifugiarsi dalla routine quotidiana, a prescindere che si tratti di un ambiente adiacente alla casa o una semplice estensione della stessa,...
Arredamento

Come decorare una veranda con le tende

La veranda è uno spazio particolare all'interno di una casa. È una stanza chiusa ma allo stesso tempo esterna. Può essere utilizzata come accogliente salottino dove sorseggiare tè caldo e chiacchierare con le amiche. Può essere utilizzata come sala da...
Arredamento

Come illuminare la veranda

La veranda rappresenta una terrazza o un balcone che risulta delimitato o chiuso da un telaio in alluminio, acciaio o legno ed è provvisto di ampie vetrate. Quando si sta allestendo una veranda, assai di frequente si ha il dubbio su come illuminarla a...
Arredamento

Come decorare la veranda in primavera

Come vedremo nel corso di questo tutorial dedicato alla casa, decorare uno spazio in vista della primavera è molto semplice ed economico, basta infatti collocare i giusti complementi di arredo per arricchire piacevolmente l'ambiente e conferirgli stile...
Arredamento

Come arredare casa con l'avorio

Arredare la propria casa costituisce un momento fondamentale in cui è possibile esprimere la propria creatività, il proprio gusto e la propria attitudine a dare a tutti gli ambienti un tocco personale, in modo che possa riflettere il carattere e la personalità...
Arredamento

Come arredare un soggiorno in stile nordico

Se siete in procinto di rinnovare il vostro arredamento, lo stile nordico potrebbe essere quello che fa per voi. Si tratta di un tipo di arredamento dalle linee minimal ed essenziali, senza troppi fronzoli, ma che al contempo dona calore ed accoglienza...