DonnaModerna

Come arredare una sala hobby nel seminterrato

Di: Sam T.
Tramite: O2O 21/06/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se la vostra casa dispone di un piano seminterrato che intendete adibire a sala hobby, lo potete sfruttare arredandolo in modo funzionale. Nello specifico si tratta di aggiungere alcuni suppellettili e mobili, e spazio permettendo anche qualche poltrona o divano. A tale proposito, ecco una guida con alcuni consigli su come arredare una sala hobby nel seminterrato.

26

Occorrente

  • Mensole di legno massello
  • Tavolo tondo o quadrato
  • Mobiletti con cassetti e ripiani
  • Lampade sospese
  • Divano o poltrona
  • Mobili pensili
  • Piantana
36

Fissare delle mensole in legno

Se il seminterrato è ubicato in corrispondenza di pilastri di sostegno dell'abitazione sovrastante, conviene sfruttarli per fissare delle mensole ideali sia per riporre piccole cassettiere o libri sul fai da te, che ad esempio dei velieri se il vostro hobby preferito è quello che ne prevede la costruzione. Per rendere il contesto funzionale ma nel contempo elegante, l'arredamento va fatto con legno massello magari rifinito in arte povera con aniline e flatting. In alternativa vanno bene anche dei pensili che possono ritornare utili per conservare trapani e seghetti per il traforo.

46

Aggiungere un tavolo

Se il seminterrato è abbastanza largo, vi conviene aggiungere al contesto di arredo un tavolo tondo o quadrato da utilizzare come piano di lavoro per la tipologia di hobby che amate. Il tavolo tra l'altro se abbastanza largo, può ritornare utile anche per disegnare la chiglia e la prua di una nave e per adagiarvi pannelli di balsa da ritagliare. Se invece il vostro hobby preferito è quello dell'elettronica, allora lo stesso tavolo è ideale per posizionare un televisore ed ispezionarlo comodamente sia sul lato anteriore che su quello posteriore. Sempre in riferimento all'hobby maggiormente preferito, va sottolineato che (spazio permettendo) il seminterrato conviene arredarlo con mobiletti contenenti molti cassetti e ripiani. Questi ultimi infatti, si rivelano preziosi per tenere in ordine piccoli utensili oltre che chiodi, viti, tasselli, colori e pennellini.

Continua la lettura
56

Optare per le lampade sospese

Per ottimizzare il design d'arredo di una sala hobby creata in un seminterrato, vi conviene optare per delle lampade sospese. Queste ultime tuttavia è opportuno corredarle di un sistema a carrucola che si rivela particolarmente adatto per avvicinarle al piano di lavoro quando è necessario, mentre si riportano verso l'alto se devono fungere soltanto da fonte di illuminazione del contesto. A margine di questa guida va sottolineato che una volta ottimizzati gli spazi da dedicare agli hobby, se è possibile conviene aggiungere un divano o una poltrona e magari anche una piantana, in modo da creare un piacevole angolo relax ideale per riposarsi o consultare libri e schemi attinenti al proprio hobby.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

5 idee creative per arredare la tua stanza hobby

Se sei tra i pochi fortunati ad avere una stanza hobby nella tua casa ti troverai ad affrontare il problema dell'arredo. Infatti, non stiamo parlando di una classica stanza della casa ma di una stanza particolare destinata ad essere vissuta fuori dagli...
Arredamento

Come arredare la zona notte nel seminterrato

Avete un seminterrato abitabile nella vostra casa?Magari l'avete riempito di cose inutili e vecchie che ormai non usate più, pensando che quella zona serva solo per ripostiglio o magazzino. Sbagliate perché ci sono molti modi per arredare un seminterrato...
Arredamento

Come arredare una palestra nel seminterrato

Trasformare il tuo scantinato in una palestra, può permetterti di adattare lo spazio alle tue esigenze. Dai uno sguardo ai seguenti suggerimenti, per realizzare la tua palestra da sogno. Avere una palestra nel seminterrato ti permette di poter eseguire...
Arredamento

Come arredare una sala d'attesa

La sala d'attesa è quell'ambiente attiguo ad uno studio di un professionista, di un centro polifunzionale, di un ospedale e di qualsiasi struttura dove il cittadino riceve un qualche tipo di assistenza. In questo luogo si attende pazientemente il proprio...
Arredamento

Come arredare una sala da pranzo piccola

Scopri qui tutti i consigli e le dritte dei professionisti per arredare con gusto e stile una sala da pranzo piccola. Come tenere tutto in ordine, gli arredi must have, i colori, le disposizioni migliori non saranno più un problema e i tuoi ospiti ne...
Arredamento

Come arredare una sala da ballo

La sala da ballo è uno spazio dove potersi muovere liberamente e accogliere un grande numero di persone: sia che si tratti di un ambiente privato, di un semplice locale o di una discoteca, dovremo scegliere lo stile giusto per valorizzarlo. Vediamo nella...
Arredamento

Come arredare una sala d'aspetto

La sala d'attesa in generale è il primo luogo in cui le persone, che entreranno all'interno nella stanza, si troveranno sole o in compagnia di estranei. Deve inoltre parlare da sé, senza l'ausilio di personale e professionisti, e deve quindi essere arredata...
Arredamento

Come arredare una sala musica

Tutti, o quasi tutti, abbiamo preso in mano almeno una volta nella nostra vita uno strumento musicale. Chi per semplice diletto, chi invece per perfezionare lo studio della musica. Se la passione per gli strumenti musicali si trasforma poi in mestiere,...