DonnaModerna

Come arredare una piccola mansarda

Tramite: O2O 14/08/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Spesso, quando arrediamo un appartamento o un ambiente della nostra casa, dimentichiamo che dobbiamo tener conto di numerosissimi aspetti che, il più delle volte, vengono ampiamente sottovalutati. A tal riguardo, è importante saper agire al meglio, adottando le giuste metodiche al fine di ottenere il risultato migliore. All'interno di questa guida, avrete l'opportunità di scoprire come arredare al meglio un ambiente non sempre presente nelle abitazioni, ovvero una piccola mansarda. Ovviamente, quello esposto in questa guida, è solo un metodo di lavoro che è possibile adottare. Pertanto, consiglio di liberare un po' la vostra creatività e fantasia, in maniera tale da ottenere un arredamento davvero personalizzato.

27

Occorrente

  • Metro
  • Armadio
  • Sedie o divano
  • Mobili contenitori o librerie
  • Scaffali
37

Annotare le misure della mansarda

Anzitutto, la prima operazione da compiere consisterà nel rispettare lo spazio e le disposizioni aero-illuminanti. Prenderete la piantina catastale ed annotatevi sopra le misure che, per sicurezza, andrete a verificare con il relativo metro. Dovrete fare molta attenzione all'altezza massima che avrete a disposizione, poiché sarà il punto in cui dovrete andare ad inserire il mobile più alto, ossia l'armadio. Nel caso in cui voleste realizzare un soggiorno oppure uno studio, potreste sfruttare tale altezza per collocarvi un tavolo con delle sedie o un comodo divano.

47

Ottimizzare gli spazi

Per quel che riguarda eventuali mobili contenitori e librerie, andranno bene anche altezze molto contenute e mobili abbastanza piccoli. La parte più bassa della mansarda sarà destinata ad accogliere gli scaffali di dimensioni più piccole, oppure dei vani contenitori, realizzati con degli sportelli basculanti o, meglio ancora, scorrevoli. Oltre a ciò, è consigliabile non posizionare letti e divani nella parte bassa, proprio per evitare di incorrere in problemi che determineranno un uso scomodo degli stessi. In una mansarda, gli spazi dovranno essere ottimizzati, tenendo conto delle dimensioni della stessa e delle sue relative altezze.

Continua la lettura
57

Inserire i mobili e gli accessori di dimensioni più ridotte

Una volta trovata la collocazione più adatta e comoda per i mobili più ingombranti, andrete ad inserire i mobili e gli accessori di dimensioni più ridotte. La mansarda costituisce uno di quegli ambienti domestici che possiede un fascino tutto suo, anche in virtù del fatto che le vedute su terrazze poste ai piani alti godono di una panoramica spesso molto suggestiva. Arrivati a questo punto, non rimane altro da fare che mettere in pratica quanto esposto nei passi precedenti. Buon lavoro!

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come arredare un soggiorno in mansarda

Il fascino della mansarda non tramonta mai: questo particolare e suggestivo locale, tradizionalmente ricavato in un sottotetto, può davvero diventare il fiore all'occhiello della propria abitazione. Soprattutto se si hanno le idee chiare su come arredarlo,...
Arredamento

Come arredare una mansarda d'epoca

Se avete appena acquistato una mansarda d'epoca ed intendete arredarla mantenendo intatto lo stile originale, è importante intervenire con mobili e suppellettili adeguati e rifinire pavimenti e pareti con il legno oppure ripristinare quello già presente....
Arredamento

Come arredare una mansarda da sottotetto

Sfruttare una mansarda con le pareti spioventi è una bella idea per ricavare spazio e creare un piccolo ambiente unico e personalizzato. Le case che sono situate all'ultimo piano beneficiano della particolarità della presenza di una mansarda che può essere...
Arredamento

Come arredare una mansarda in stile boho

Il mondo dell'arredamento da interni apre le porte allo stile boho, in un mix perfetto di vecchio e nuovo, antiquariato e moderno. Con l'aggiunta degli oggetti del riciclo creativo, magari provenienti da qualche suggestivo mercatino delle pulci visitato...
Arredamento

Come arredare un mansarda in montagna

Le mansarde sono situate nell'ultimo piano degli edifici, e sono talvolta di piccole dimensioni, altre volte molto grandi, possono avere tetti spioventi che arrivano a delimitarne di molto l'altezza o in altri casi, chiuse da tetti che permettono di...
Arredamento

Idee per arredare una mansarda bassa

La chiave per rendere abitabile una piccola mansarda con il soffitto spiovente, è quella di lavorare con la forma della camera e non cercare di camuffarla. Occorre quindi valorizzarne le forme particolari, per creare una stanza originale e unica. L'importante...
Arredamento

Come arredare una mansarda molto bassa

Nonostante i numerosi ostacoli, primo fra cui la mancanza di spazio e i soffitti bassi, le mansarde oggi sono più popolari che mai. Le sfide nel design degli interni possono essere trasformate in opportunità con idee decorative per tutti i tipi di ambienti,...
Arredamento

Come arredare una stanza piccola

Oggi abbiamo pensato di proporre una guida, molto utile e interessante, mediante la quale essere in grado di capire e imparare come poter arredare nel modo migliore una stanza che sia davvero piccola, ma molto accogliente. Quando si hanno a disposizione...