Per arredare una mansarda d'epoca il consiglio indipendentemente dalla grandezza delle stanze, è di non inserire molti mobili specie se optate per quelli in arte povera o antichi e che richiamano il legno presente nella casa (travi e pavimento). Premesso ciò, se la mansarda è divisa in vari ambienti allora procedendo con ordine partite dalla camera da letto, per poi terminare con la cucina passando per il soggiorno. Se invece si tratta (come nella maggior parte dei casi) di un open space, allora create proprio la zona letto procedendo come segue. All'altezza della parete più grande, applicate la testiera del letto di legno massello e della stessa tonalità delle travi. Fatto ciò, posizionate il letto scegliendo una struttura minimalista, e con materassi e lenzuola bianche che regalano un ottimo effetto cromatico. Per completare tale zona, aggiungete dei comodini o delle mensole e un cassettone d'epoca. Infine per quanto riguarda l'armadio, il consiglio è di optare per una tipologia a muro quindi a scomparsa corredandolo di ante a filo con la parete.