DonnaModerna

Come arredare una cucina in stile rustico: consigli e spunti

Di: Team O2O
Tramite: O2O 25/09/2022
Difficoltà:facile
14

Introduzione

Arredare una casa costituisce senza dubbio un'operazione molto complessa perché bisogna tenere in considerazione diversi fattori come le dimensioni degli ambienti, i gusti personali e lo stile scelto. Per quanto riguarda quest'ultimo, uno dei più apprezzati è senz'altro quello rustico che dona un'atmosfera accogliente e ospitale a tutta la casa. In particolare, per arredare una cucina in stile rustico è opportuno non sottovalutare alcuni semplici ma fondamentali accorgimenti che aiuteranno a ottenere un risultato finale ottimale.

24

Stile rustico: quali sono gli elementi caratteristici

Lo stile rustico è caratterizzato da alcuni elementi peculiari che lo rendono inconfondibile, primo tra tutti il legno. Quest'ultimo infatti è un materiale molto presente in questa tipologia di stile e per tale ragione non può mancare neanche in cucina. Un altro elemento da non sottovalutare è la luce: quest'ultima deve ricreare un ambiente accogliente e familiare, pertanto è opportuno prediligere la luce naturale oppure quella calda. Allo stesso modo anche le colorazioni dovranno essere calde e sature come il rosso, il giallo, l'arancione e soprattutto il marrone.

34

Cucina in stile rustico: cosa non può mancare

Per fare in modo che la propria cucina sia arredata in uno stile rustico impeccabile è opportuno utilizzare il legno, soprattutto il castagno oppure il frassino. È fondamentale che i complementi d'arredo siano realizzati in maniera artigianale e che non siano troppo lavorati in modo tale da ricreare l'atmosfera delle classiche case di campagna. Per rendere l'ambiente più equilibrato e armonioso però è preferibile optare anche per dei mobili colorati ed estremamente vivaci.

Continua la lettura
44

Decorazioni e accessori per una perfetta cucina in stile rustico

Naturalmente in una cucina in stile rustico non possono certamente mancare gli accessori. Le panche sono un'ottima alternativa alle sedie classiche e si possono adattare alle cucine di dimensioni molto grandi. Per quanto riguarda le decorazioni è possibile acquistare lampadari, utensili e quadri nei negozi specifici oppure realizzare degli oggetti fai da te che daranno un tocco di personalità all'ambiente. Inoltre non possono mancare le piante e i fiori che contribuiranno a rendere la cucina più armoniosa. Infine è opportuno tenere a mente che in una cucina in stile rustico la parola d'ordine deve essere semplicità, pertanto è preferibile non esagerare.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come arredare un bagno in stile rustico

Bagno in stile rustico? Vedrete come sarà semplice realizzarlo!Decidere di arredare il proprio bagno in stile rustico è semplice. Questo stile consente di creare un ambiente accogliente.
Arredamento

Come arredare un soggiorno in stile rustico

Lo stile rustico rappresenta oggi uno dei "mood" più apprezzati da chi desidera rendere la propria casa una calda ed accogliente dimora. Accogliente, caldo ed elegante, questo tipo di arredamento, dunque, si può adattare a qualsiasi tipologia di immobile....
Arredamento

Come arredare la casa in stile rustico moderno

Stile rustico e stile moderno erano considerati fino a qualche tempo fa due mondi completamente agli antipodi. Eppure, in questi ultimi anni, si fanno sempre più strada, nel panorama architettonico contemporaneo, delle situazioni abitative nelle quali...
Arredamento

Come arredare la taverna in stile rustico

Generalmente quando si parla di taverna, si pensa ad un locale aperto al pubblico dove degustare ottimo cibo e bere in compagnia. Questi luoghi hanno la caratteristica di essere un ambiente familiare, arredato con semplicità e con un gusto rustico....
Arredamento

Come arredare un ristorante in stile rustico

Il segreto per avere successo nella ristorazione sta sicuramente nella buona cucina, nelle nuove proposte che attirano clienti e nell'organizzazione in sala. Esistono, invero, altri fattori che vengono erroneamente considerati secondari, se non addirittura...
Arredamento

Come arredare casa con l'arredo rustico

Se avete intenzione di creare uno stile particolare alla vostra casa, provate ad arredarla con il genere rustico. Questo tipo di arredamento consente di inserire materiali e dettagli unici. Lo stile rustico è perfetto per una casa in campagna, ma si può...
Arredamento

Come arredare la cucina in stile newyorkese

Una cucina si può arredare in diversi stili come ad esempio quello newyorkese che è ideale per ottimizzare lo spazio disponibile nell'ambiente, senza dover rinunciare alla funzionalità. In pratica si tratta di una soluzione d'arredo che prevede l'uso...
Arredamento

Consigli per arredare la casa in stile cottage

Una casa può avere moti stili, più o meno personali, ma ci sono arredi deliziosi che attirano assai più di altri. Nell'ultimo periodo vanno molto di modo lo stile shabby chic, quello country e lo stile inglese. In particolare il gusto dell'arredo dei...