Oltre ai colori, ciò che tende a modificare la percezione di spazio è proprio la luce. Se scegliere dei colori chiari serve proprio a non perdere luminosità, pare ovvio, dunque, che bisognerà abbondare anche nell'illuminazione degli ambienti. Prima di tutto, sfruttare al massimo le fonti di luce naturale, come balconi, finestre e lucernari, facendo attenzione a non posizionare i mobili in corrispondenza dell'ingresso della luce, per non vanificarne l'utilità. In caso di ristrutturazione, potreste trovarvi a dover creare stanze cieche (ossia senza fonti di luce naturale). In questo caso potreste optare per sostituire alcune pareti con dei blocchi di muro effetto vetro, che lasciano passare la luce e rendono anche l'ambiente più moderno. Infine, illuminate bene ogni angolo della casa, con luci dalla tonalità naturali, e posizionate degli specchi alle pareti in modo da diffondere la luce anche nei punti più scuri, dando inoltre anche un effetto di profondità che raddoppierà la percezione di spazio della stanza.